Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Plutosky
on 11/05/2021, 15:47:54 UTC
l'unica cosa dimostrabile è lo storico degli exchange, ma questo vale solo per le compravendite dei bitcoin o trading in generale.

per il mining iniziale di scamcoin o di chi ha minato in pochi giorni migliaia di bitcoin e gli ha tenuti fin'ora, come fa a dimostrare che quei bitcoin sono effettivamente suoi e non li ha rubati o avuti per mezzo di fini illeciti? è impossibile

non mi pare ci sia nessun modo che permetta ad un miner che all'epoca nel 2010 sia stato proprio lui a generare alcuni dei blocchi iniziali e ad accaparrarsi il premio con il suo fiammante core due duo o quad che dir si voglia...

inoltre l'esempio fatto non ha molto senso con i bitcoin perché ricordiamo che il bitcoin è pseudo-anonimo, le ferrari non direi proprio, la sua pseudo-anonimità ricade proprio su quello che ho scritto sopra questa riga

per questo prima ho sottolineato la distinzione tra il dimostrare euro o bitcoin, penso che alla fine uno debba semplicemente dimostrare gli euro ottenuti visto l'impossibilità del resto, chissà se l'ade ne è a conoscenza di questa cosa...

Come sempre bisogna distinguere il piano fiscale da quello penale.
Quello fiscale, se uno non vuole rogne e non vuole sbattersi, si risolve velocemente: paghi il 26% di quello che ricavi dalla vendita delle "migliaia di bitcoin" e nessuno ti dirà mai nulla.

Quello penale, legato al riciclaggio, è più difficile da dimostrare.
Vale però anche il contrario: se tu hai la coscienza a posto e i proventi derivano effettivamente dal mining (attività legittima), quello che rischi sono al massimo degli accertamenti.

E' altamente improbabile venire accusati ed è impossibile venire condannati. Quante persone conosci condannate ingiustamente e senza prove per riciclaggio?
 
E allora per rispondere a questi accertamenti occorre circostanziare gli avvenimenti. E produrre quanti più dati possibile.
Es eri iscritto ad una pool? Hai ancora l' account? Puoi provare in qualche modo l'acquisto di macchine con cui hai minato? Hai ricevute/scontrini/ degli acquisiti fatti? Le tx sulla blockchain sono 1 milione o 1 (dall'address della pool al proprio indirizzo e basta)? Anche un aumento dei consumi di corrente nel periodo incriminato su un'utenza intestata a proprio nome può servire.

Non solo NON ci sono prove che siete dei riciclatori ma non ci sono nemmeno indizi, se non uno: l'improvvisa detenzione di una ricchezza. Che da solo è del tutto insufficiente.
vale sempre il presupposto per cui L'esistenza di un fatto non può essere desunta da indizi a meno che questi siano gravi, precisi e concordanti (art 192 cdpp)

Ricordate inoltre che lo Stato tra l'aspetto fiscale e quello penale privilegia il primo. Se venite condannati , voi andreste in galera ma lo Stato ha un mancato incasso del 26% (magari su milioni), visto che i bitcoin comunque non possono essere confiscati.

Discorso diverso è ovviamente se uno è talmente idiota da comprarsi l'Huracan senza aver mai compilato un RW e senza calcoli sulle plusvalenze.

Questo forum si divide tra gli estremismi di chi crede che basti fare 10 km oltre confine per vivere da nababbi fregandosene di tutto e chi pensa che saremo tutti ammanettati senza aver mai commesso nessun crimine.

Un pò di equilibrio non guasterebbe.