Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Paolo.Demidov
on 22/05/2021, 17:52:51 UTC
IL FUTURO DELLA TASSAZIONE:

In una intervista all'eclettico Eugenio Benetazzo (CEO of YouChain) , lui accenna che nell'arco di 1-2 anni l'Europa dovrebbe approvare il trattamento fiscale delle Cripto alla stregua di Asset Finanziari (ergo: trattamento fiscale leggermente peggiore rispetto ad ora), cosa che poi dovrà esser recepita dalle singole nazioni.
Ovviamente, che altro ci si poteva aspettare?  Roll Eyes
Io fossi in loro chiederei un onestissimo 80% sull'investimento totale, neanche sul capital gain, così almeno sono ancora più soldi, funziona così, no? Tu ordini, e la gente paga  Roll Eyes

Non sono un fiscalista, ma dovrebbe esser così:
oggi:
0% per chi possiede wallet sotto i 51K , il 26% di eventuali plusvalenze per chi vende e in wallet ha >51K di controvalore al 1/1
domani:
26% di eventuali plusvalenze.
In entrambi i casi si possono detrarre le minusvalenze.




Si è diffuso molto il pensiero che sotto "51k" ed è particolarmente sbagliato.

€ 51.645,69 - ovvero ex 100 milioni di lire - detenuti per più di 7 giorni lavorativi consecutivamente.
http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/fiscalita-finanziaria/il-regime-fiscale-delle-operazioni-valuta-e-delle-differenze-di-cambio


Questo significa che se "sposto" avanti ed indietro un miliardo per tre giorni, non accade nulla di particolare, se tengo € 51.646,69 per 8 giorni
ho superato la soglia...



Non è sempre possibile compensare plus e minusvalenze, con gli strumenti finanziari in genere, non è sempre possibile con le cripto.


L'aliquota del 26% è ad oggi, fino a pochi anni fa era 12,50%... niente vieta che domani sia aumentata, poco probabilmente diminuita.
Una aliquota troppo alta, farebbe fuggire i capitali o disincentiverebbe il risparmio.

Ad ogni modo si può intuire un principio generale che detenere grandi patrimoni personale è particolarmente sconveniente perché espone
ad un rischio normativo particolarmente alto.
Il discorso "sii la banca di te stesso" per i veri capitali è attuato da molto...

Lascio un link un po' tecnico da cui potrebbero esserci degli spunti:
http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/vigilanza-bancaria-e-finanziaria/il-nuovo-framework-regolamentare-delle-sim