Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 26/05/2021, 19:13:50 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Vero e in fin dei conti è l'ultimo anello della catena: un'adozione massiva di LN metterebbe fuori uso buona parte degli attuali tentativi di governare l'utilizzo del bitcoin a livello transazionale. LN creerebe una fitta rete di pagamente p2p difficilmente monitorabili dall'esterno. Grandi scambi on-chain e everyday spending su LN. non vedo l'ora

mi gusta di piu la prelibatezza di Taproot/Schnorr
mi gusta di piu che qualche giorno fa hype ha mandato un avviso.. domenica faremo manutenzione e quindi non puoi pagare o usare la tua carta hype (lol) e quindi ai miei detrattori ho detto
con phoenix pago sempre e quando voglio.. la rete non e' mai spenta per manutenzione

Taproot tra le altre cose renderà invisibili le tx di apertura e chiusura di un canale LN (rendendole indistinguibili dalle tx normali).
LN è molto più anonimo fungibile e difficilmente tracciabile della rete B.
Se un domani alla Marathon di turno venisse in mente di respingere dal blocco le tx di apertura/chiusura di un canale (in modo da complicare l'accesso al layer 2), con Taproot sarà molto più difficile.

Ad ogni mossa c'è una contromossa in questa partita a scacchi. Come quando i regolatori bloccarono Napster e arrivarono Gnutella e Kademlia.
 
Oggi siamo portati a vedere LN come un sistema temporaneo per velocizzare e economizzare gli scambi: Alice vuole dare 500 satoshi a Bob e 300 a Charlie, apre un canale, fa un paio di tx e lo richiude.

Ma il futuro di LN sarà quello di essere un sistema di pagamento indipendente e continuo. I canali potranno stare aperti per anni o decenni.

Quando la liquidità sarà sufficiente non ci sarà bisogno di finalizzare i pagamenti in un tx on chain.

I wallet per neofiti saranno come Phoenix: avranno supporto LN nativo e nascosto sotto il cofano. Gli utenti meno esperti compreranno btc su exchange che supportano LN e li trasferiranno (via LN) sui loro wallet. Pagheranno via LN. E quando venderanno i loro btc li venderanno ad acquirenti via LN. Il tutto senza nemmeno sapere dell'esistenza di LN.

I wallet offriranno liquidità dietro pagamento di commissioni come fa Phoenix. I più esperti potranno usare un full node LN con più indipendenza e autonomia al prezzo di maggiore complessità.

La maggior parte dei btc si muoverà off-chain in modo istantaneo, economico e invisibile dall'esterno. Solo in caso di contenzioso bisognerà tornare dall'arbitro supremo, la blockchain.

I grandi nodi saranno gli unici che avranno bisogno di tanto in tanto di fare tx on chain, ognuna delle quali conterrà all'interno milioni di pagamenti off-chain.

I governi si troveranno di fronte al problema di controllare tx crittografate, punto a punto (magari dietro TOR), non registrate in nessuna blockchain.

Come potrà un governo bannare un tx LN? Oggi è (relativamente) semplice: si assoldano scagnozzi come Marathon che ragionano per fini politici e non economici.

Ma un domani come si bloccherà un pagamento off-chain? L'unico modo è controllare i nodi intermedi che fanno il broadcasting della tx. Se Alice vuole pagare Bob via LN e l'OFAC vuole impedirlo l'unico modo è controllare tutti i path della rete che collegano Alice a Bob(*).

E sapete cosa serve per realizzare questo controllo? Serve l'hashrate di LN : cioè la liquidità.

L'unico modo che ha un governo per controllare LN è comprare tonnellate di bitcoin  Grin Ma in questo modo, danneggiando LN, danneggerebbe il suo stesso investimento

Vi rendete conto della potenza di una rete e di una tecnologia che riescono, dal nulla e senza il supporto di nessuno, ad usare la convenienza economica come strumento per proteggere se stessa?


(*)Alice e Bob potrebbero aggirare il controllo di tutti i "percorsi" stabilendo un canale diretto tra loro due. A questo l'OFAC non potrebbe rispondere. Ma questo costerebbe loro molto di più.