Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fillippone
on 30/05/2021, 23:06:46 UTC
Marathon continua la sua guerra privata contro Bitcoin.

L'unico blocco che non segnala Taproot (finora) a questa epoca è stato minato da loro.

https://twitter.com/StopAndDecrypt/status/1398939920375455746

Abbiamo un nemico in casa, dobbiamo fare tutto il possibile perchè resti isolato.

Fortunatamente, dopo l'attivazione di Taproot, questo attacco personale sarà privato di molte armi.

Se sotto attacco fosse stato il sistema finanziario tradizionale adesso ci sarebbe una corsa a rendere quel sistema più privato, più chiuso, meno accessibile.
Nel sistema finanziario tradizionale una maggiore sicurezza si paga sempre in termini di minore libertà. E' un trade-off inevitabile.

Bitcoin invece no, non chiude le porte a nessuno, nemmeno ai suoi nemici.

Un comportamento ostile, come quello di Marathon,  l'attaccante lo paga in termini economici diretti (es. le fees perse per non includere txs gradite all'OFAC) e indiretti (il danno di immagine presso la comunità per questo atteggiamento).

Vediamo per quanto tempo possono permettersi di continuare e quali risultati riusciranno ad ottenere così facendo. Sono molto curioso.


Circolano notizie del genere...

https://it.cointelegraph.com/news/marathon-digital-plans-carbon-neutral-data-center-for-bitcoin-mining

Uno legge un articolo del genere e non si comprende come nella pratica, ci sia emissione zero.
Pannelli solari ? Acquisto dei cosiddetti crediti ecologici ?



Scusate, ho scritto un post sull’argomento (senza aver letto qui).

La nuova mining farm potrebbe essere il 7% del totale dell’ hash power, quindi un problema se dovessero mettere online i miner prima del lock-in.

Riguardo alle emissioni zero, direi che tutti gli annunci di “emissioni zero” sono ottenuti tramite l’offset delle emissioni tramite certificati. Alimentare una mining farm con il solare ad esempio ad oggi é irrealizzabile.

Difatti i certificati sul CO2 sui mercati finanziari sono in bolla, sicuramente più del bitcoin!