BIP32 sono le specifiche per la derivazione delle chiavi a partire da un seed o master key (NON mnemonica, attenzione), mentre BIP39 sono le specifiche per la generazione della mnemonica a partire dal seed (e viceversa, derivazione del seed dalla mnemonica). Le wordlist BIP39 usano 2048 parole che sono state scelte in modo da non avere duplicati sulle prime 4 lettere, o almeno è così per quella inglese.
BIP44, infine, aggiunge il campo "purpose" alla derivazione delle chiavi, permettendo quindi multipli account con lo stesso seed/mnemonica e simili.
Il discorso delle parole aggiuntive, se non ricordo male, è parte di BIP39 e le 2048 parole sono solo la wordlist standard, ma può essere estesa con altre parole, a quel punto però non c'è garanzia che i primi 4 caratteri siano univoci. Inoltre, questo è valido solo se è l'utente a generare/estendere la mnemonica, il wallet di norma restituisce una sequenza di 12/24 parole prese dalla lista ufficiale, o almeno dovrebbe.