Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Tema Coronavirus
by
jack0m
on 18/07/2021, 15:25:51 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2)

Concludo stupendomi che in un forum di crypto, dove la stragrande maggioranza dei partecipanti è qui perché non è d'accordo con le politiche monetarie che pian piano erodono il potere d'acquisto dei nostri risparmi, non ci si fidi dei massimi esperti economisti che sono al governo a gestire le nostre finanze pubbliche, mentre ci si fida, direi in alcuni casi ciecamente, di altri esperti sempre messi dentro il governo centrale, che anziché gestire le finanze gestiscono gli interventi in fatto di sanità e salute.

Unica mia risposta a questa situazione: la finanza è un insieme di dati e matematica astratta, ovvero metriche facili da misurare nel tempo e nel concreto (esempio clamoroso: i massimi esperti di finanza stanno comunque mandando in rovina il paese, nonostante anni di annunci di imminente ripresa. Un caffè di 1000 lire in poco si è tramutato in 1 euro), mentre la salute pubblica è un insieme di dati, matematica, eventi esterni difficilmente valutabili nei danni, tipo la pandemia, e fiducia nelle interpretazioni di "chi ha studiato" per dare una direzione alle persone su come affrontare il covid (mascherine, vaccini, ecc...), c'è molta più componente umana e di fiducia.


Io non mi fido di nessun governo, se decido di vaccinarmi non è perché me lo dice qualcuno al governo, ma perché di fronte ai dati che mi dicono che contraendo il virus ho un 1% di probabilità di decesso, mentre il vaccino ha causato reazioni letali con una frequenza di circa un caso su un milione, la semplice logica mi dice che la scelta statisticamente più sicura è quella di vaccinarmi.

Poi ci potranno essere categorie particolari di persone allergiche o affette da certe patologie per cui il vaccino è sconsigliato, quanti saranno? Il 3% della popolazione? Eh va bè, in quei casi particolari non si vaccineranno. E comunque è per proteggere anche le categorie più fragili impossibilitate a vaccinarsi, che si dovrebbe puntare a un'immunizzazione della popolazione più ampia possibile, in modo da ridurre la circolazione del virus.