Aggiorno il tuo grafico, e prendo solo la parte 2021.

statisticamente è sempre possibile che i decessi risalgono (non solo per un discorso di probabilità ma anche di abilità del virus).
purtroppo quando si parla di scienza succede anche questo, e la difesa prevista dai vaccini (vado a memoria) arriva a massimo 2 anni circa (sicuramente ne avremo di nuove versioni/dosaggi/schemi terapeutici).
speriamo che il tuo grafico "testa di bart" non sia applicabile ai decessi Covid nel 2022.
personalmente lo ritengo uno tra gli scenari più improbabili.

Si ma bitbollo, a me sembra che la gente si sia già dimenticata dell'estate scorsa senza vaccini, dove poi i giornali si sono manifestati dicendoci abomini tipo "non siamo stati bravi, ecc..."
Cristo santo, è un parente dell'influenza stagionale!
l'estate scorsa ha tenuto botta finché hanno tenuto le restrizioni. Senza un lockdown duro non si sarebbe arrivati al (quasi) azzeramento dei contagi all'inizio di giugno. Il problema sta tutto in quel quasi: alla fine il governo ha ceduto alle varie pressioni (virus clinicamente morto, non c'è coviddi, riapriamo tutto, ecc.): liberi tutti, riaprire le discoteche, evvai!
Risultato: hanno ricominciato a crescere i contagi, prima lentamente e poi con l'esplosione della 2.a-3.a ondata. Che hanno fatto all'incirca altri 90.000 morti. Trovami un altro "parente" dell'influenza che fa 90.000 morti in una stagione.