Da quello che sapevo gli effetti a lungo termine sono stati, storicamente in base ai dati, lo 0,8% dei casi totali. Normalmente gli effetti collaterali dei vaccini e dei farmaci si verificano nelle due settimane successive alla vaccinazione, quindi parlare di scommessa ed effetti futuri mi sembra una polemica abbastanza sterile. Esiste una probabilità? Certo, come in tutte le cose nella vita, esiste anche la probabilità che ti cada un meteorite in testa se è per quello.
Tolto il fatto che lo 0,8 è tantissimo (se fossimo 7 miliardi di vaccinati come alcuni chiedono, vorrebbe dire avere 50 milioni di effetti a lungo termine... Una lotteria macabra, quanto era la mortalità del covid? Fatta per lo più da anziani).
Continuo sulla linea conservatrice. Se avessi persone obese a cui consigliare il vaccino, valutando i rischi/benefici nel prossimo inverno, lo farei subito. Personalmente aspetto i 5-10 anni come è stato con qualsiasi altro vaccino introdotto in massa.
Inutile confrontare il vaccino con il McDonald, con l'automobile o con altro.