Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Tema Coronavirus
by
jack0m
on 19/08/2021, 16:02:45 UTC

La scienza Un gruppo di scienziati che non conoscevamo prima del covid, ritenuto affidabile da alcuni governi, ci dice che ad oggi i vaccini sono l'unica arma efficace per rallentare il più possibile la diffusione del virus

questa è divertentissima! Che non conoscevamo chi? Io e te che nella vita ci occupiamo di tutt'altro? Allora ti fornisco un breve elenco di nomi, dimmi quanti di questi conosci senza doverli googolare:

  • Tasuku Honjo
  • James Patrick Allison
  • William Kaelin Jr.
  • Peter J. Ratcliffe
  • Gregg L. Semenza
  • Harvey J. Alter
  • Michael Houghton
  • Charles M. Rice

ti dicono niente? Te lo dico io, senza farti perdere troppo tempo: sono tutti vincitori del Nobel per la medicina negli ultimi 3 anni.

Se hai altri nomi di scienziati che consideri abbastanza degni della tua fiducia, al contrario di certi "sconosciuti" che si sono permessi di pubblicare studi sulle principali riviste scientifiche di settore, senza disturbarsi di presentarsi prima come si deve pubblicamente, magari in qualche programma nazional-popolare come da Barbara D'Urso, in modo che anche le più ottuse delle capre ignoranti ne venissero a conoscenza, sono sicuro che ai vertici dell'Accademia e dei più importanti centri di ricerca medica internazionali ti staranno volentieri ad ascoltare.

Allora... in questa discussione ci rivedremo sicuramente a gennaio/febbraio... dove spero di potervi dare ragione sull'efficacia del vaccino sugli anziani (non sull'obbligatorietà, altro paio di maniche).

E ci rivedremo tra 5 anni, dove spero che nel frattempo non siano accaduti in maniera rilevante effetti a lungo termine non previsti, che non sarebbero rimborsati da nessuno, come da prassi nella nostra repubblica fondata sul condono e sulle sanatorie.

I dati attuali sono troppo giovani, per il fatto empirico che anche l'anno scorso in estate c'era stato il famoso calo senza vaccini, quindi vorrei attendere un po' di più.


sì sì ok, aspettiamo fra 5 anni quando il mondo libero della resistenza no-vax dovrà affrontare la nuova minaccia dei miliardi di vampiri mutanti. Nel frattempo cominciate a fare incetta di argento per fabbricare pallottole.

Detto questo, non mi piace la mancanza di pragmatismo di certi scienziati: se ho fatto la malattia, se i miei parenti anziani hanno fatto la malattia, e ora stiamo bene e abbiamo gli anticorpi (test sierologico) e una memoria immunitaria decente, perché non posso lasciare lavorare da solo il mio corpo?

Non sto neanche a mettere i nomi dei medici che supportano questa teoria (ce ne sono, ma visti i messaggi pregressi li considereste tutti degli incompetenti)

Una cosa che mi incuriosisce: quale sarebbe la vostra linea del "è troppo"?

3 dosi di vaccino è ok? Se fossero 4 per voi sarebbe ancora ok? Se fossero 5? Se fosse una iniezione ogni 3 mesi? Mi interessa sapere come la pensate a riguardo.

non so, la butto lì, ma giusto da ignorante... forse perché dai dati è emerso che chi si è contagiato nella prima ondata è rimasto suscettibile al virus, con un numero significativo di casi di reinfezione dalla seconda ondata? Mentre con il vaccino è dimostrato che si ottiene l'immunità nel 96% dei casi?
Uno degli scenari possibili è che il virus diventi endemico e che diventi necessario un richiamo annuale, se anche così fosse non sarebbe nulla di diverso rispetto a un vaccino anti-influenzale, che ha cadenza annuale.