[...]Detto questo condivido la tua preoccupazione, ma è la medesima preoccupazione che avrei io con il bitcoin a 500k e le mire dell’Ade, LN o meno..
[...]Non ponevo poi l'accento sul tema fiscale (sul quale hai già scritto il necessario)[...]
Poniamolo pure

sul tema fiscale un piccolo schemino non mi dispiacerebbe. Più leggo e più le idee sono confuse.

PS. A proposito di quanto conti - nel bene e nel male - l'ambiente culturale da cui si proviene. Un aneddoto avvenuto nel 59 d.C. nel nostro Impero Romano:
«Nello stesso lasso di tempo per lievi motivi scoppiò un conflitto feroce tra gli abitanti di Nocera e quelli di Pompei a proposito d’uno spettacolo di gladiatori, offerto da Livineo Regolo che, come ho già detto, era stato espulso dal Senato. La gente, con la mancanza di freni tipica di quelle città, incominciò con lo scambio di ingiurie, poi passò alle pietre, e finirono con l’impugnare le armi; ed ebbe la meglio la plebe di Pompei, dove aveva luogo lo spettacolo. Di conseguenza molti dei Nocerini tornarono nella loro città con il corpo coperto di ferite, la maggior parte piangendo la morte di figli o di genitori.»TACITO, ANNALI, XIV, 17