<…>
Perché nessuno può impedirmi di inviare 10 milioni di dollari a Babo ma ci deve essere un sistema che non mi fa emergere, mai, perché se poi un governo centrale mi sanziona per 11 milioni di dollari, portandomi via tutto quel che mi può portare via o se non ho nulla, imprigionandomi...
ho inviato una somma, ma il problema uscito dalla porta è rientrato dalla finestra.
Occorre tutta una catena di anonimato.
Sarà una grande sfida.
Ma perché il governo dovrebbe sanzionarti per 11 milioni di dollari?
Se ricevi dei soldi, probabilmente sei in grado di dimostrarne la ragione.
Se hai comprato dei bitcoin, magari hai un bonifico bancario verso l’exchange.
Insomma, se proprio si vuole strafare, si paga il 26% e si vive tranquilli.
Molte banche (avete letto bene, banche) ed intermediari AIUTANO il contribuente a risolvere i propri problemi fiscali.
Certo, se uno non vuole pagare nulla le da nulla tenente vuole comprarsi una casa, magari in Itali, è un fesso.
Ma per quello non c’è cura.
Se uno ha tanti BTC, immagino sopra 100, non credo sia difficile fare cash-out. Esistono soluzioni sicure, ma costose (meno del 26%, ovviamente).
Sicuramente sono quelli che ne hanno meno che avranno difficoltà a fare cash-out senza pagare le tasse, ma qui anche la situazione è in rapida evoluzione.
È una lunga, guerra, fatta di più battaglie.