Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Prova123
on 22/08/2021, 18:30:21 UTC
Personalmente non vorrei andare da uno o più intermediari, quelli un po' di sottobosco, a dire ho "x" milioni in Bitcoin vorrei uscirne sa come fare ?
Poi ci sono altri personaggi, fanfaroni, truffatori e compagnia bella, vabbè ma quello non è bitcoin. è tutto.
E come al solito, più aumenta la dimensione del cashout, più aumentano le soluzioni, quindi paradossalmente, diminuiscono i problemi.
ma lo scopo quale sarebbe, risparmiare il 26% di imposte sulla plusvalenza?
Beh, potrebbe non essere banale se con quella differenza magari ci campi per 20 anni (sparo a caso).

Facciamo un esempio:
  • sul conto banca 30k liquidi
  • conto exchange con verifica KYC
  • acquisto di 1 BTC
  • wallet personale

L'anno prossimo, Dichiarazione redditi, quadro RW (in colonna 3 “codice individuazione bene” inserire codice 14 “altre attività estere di natura finanziaria”). Pagamento dell'imposta patrimoniale IVAFE dello 0,2%.
E così sarà ogni anno.
Quando questo 1 BTC avrà un valore > di 51k in caso di vendita c'è la tassa sul capital gain del 26%.

Se queste sono le regole attuali, ecco il caso ipotetico su valori fasulli futuri, correggetemi grazie:
2021    30.000 €   IVAFE       60 €
2022    70.000 €   IVAFE     140 €
2023   110.000 €   IVAFE     220 €
2024   190.000 €   IVAFE     380 €
2025   250.000 €   IVAFE     500 €
2026   370.000 €   IVAFE     740 €
2027   500.000 €   IVAFE   1.000 €

Totale imposta IVAFE (già pagata)     3.040 €
Totale capital gain (alla vendita)    130.000 €
La differenza in tasca (al lordo)     366.960 €

Tra tasse e imposte avrai pagato 133.040 € e non sono bruscolini. Se poi hai già una casa tua, ci campano anche i figli e per un bel po' di tempo. Quindi non è proprio un dilemma solo per ricchi.

PS. Ci sono certi sponsor che non ti fanno spostare neanche da casa, cioè fanno tutto loro... e stiamo parlando di ptf < di 900k ma io parlerei qui di noi. Chi è "arrivato" di solito le sa già tutte  Cheesy Grin