ma lo scopo quale sarebbe, risparmiare il 26% di imposte sulla plusvalenza?
Esatto, anch'io non capisco.
C'è gente che si spacca la schiena in una attività imprenditoriale o un lavoro dipendente. Paga il
50% allo Stato. Paga tutto (o quasi

) in silenzio, facendosi un "mazzo tanto" per una vita. E non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di espatriare. Eppure esistono Paesi dove le tasse sul reddito sono uno sputo rispetto a quelle italiane.
Qui vi chiedono la metà dell'aliquota e l'unica cosa che dovete fare (o meglio ancora avete dovuto fare

) è stato tenere una chiavetta USB a prendere polvere in un cassetto.
Eppure tutti a cercare le isole Cayman a destra e sinistra.
Lo capisco che il 26% di tanta roba è tanta roba.
Ma anche il 74% di tanta roba è tanta roba.
Un 74% che cancella rischi, patemi d'animo, dubbi, trust, parcelle miliardarie a intermediari denoartri.
Essendo un tipo per natura avverso al rischio (non a caso investo solo in bitcoin), per me non esisterebbe dubbio, fermo restando che quella chiavetta ancora ne ha da prendere polvere in quel cassetto.
Ma quando faccio questi discorsi di solito vengo contestato, quindi accetto con rassegnazione di far parte di una sparuta minoranza su questo argomento.
