Oltre alla definizione di un'imposta chiara e semplice andrebbe anche apposta una moratoria/condono per tutte quelle situazioni precedenti, che so, al 2018 quando non era umanamente possibile pensare di fare calcoli sensati per tassazioni fiat-crypto-fiat e crypto-crypto.
Si dovrebbe livellare il campo di gioco (e con ciò, a mio avviso si raccoglierebbero pure bei soldi in tasse) e si riparte con regole chiare dal giorno 1.
Problema è che la chiarezza è ciò che non aiuta AdE & friends perchè se tutto fosse chiaro non avremo tutti questi problemi.
Quello che chiedi non è per niente facile, imho.
Spiego perchè:
Diciamo che dall'1 di gennaio 2022 c'è il grande condono, si dichiara tutto, obolo del 10% e amici come prima
Se nel 2024 scopro di un fork che ha valore, e non ho potuto dichiarare
Se nel 2025 tizio si ricorda della password data per persa (più comune di quello che si pensa)
Se nel 2026 si trova il seed lasciato in eredità
Ecc...
Per me è impossibile creare leggi sulla dichiarazione dei beni... Le crypto non sono regolamentabili... L'unica cosa è tassare i cashout e le spese tracciate (acquisto casa/auto in crypto)