A proposito di case e incendi, c'è anche un altro problema, rimani senza bitcoin e pensi d'aver fatto un buon acquisto: aver comprato un tetto sotto cui vivere e poi... e poi ti rammenti che l'immobile ha una scadenza come lo yogurt. La maggior parte delle nostre abitazioni è degli anni '60 e quindi abito in un immobile di 60 anni, con cementizio pari anni... Mi domando per quanti enne anni regge una palazzina (e non penso superino i secoli come quelli dell'antica Roma).
Una casa in cemento se è realizzata bene supera ampiamente il secolo, anzi anche più di uno. Come termine di paragone puoi prendere le vecchie case che nei secoli erano costruite con sassi tenuti insieme da malta certamente meno buona di quella di oggi. Non puoi però fare un discorso generico perché dipende molto da come è stata realizzata la TUA casa, nel senso che magari il progetto era anche valido e poi l'impresa che l'ha costruita può aver risparmiato sui materiali..... caso classico purtroppo, e infatti ogni tanto ne leggi sulla cronaca:
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/cemento-povero-e-poco-ferro-quelle-ombre-sullhotel-roma-1300985.htmlPer tornare al tema di quanto possa durare una casa, dipende quindi da:
- come è stata realizza
- il luogo dove viene eretta
Per quanto riguarda il luogo hanno impatti la sismicità, il fatto che siano possibili frane, smottamenti, allagamenti, eventi catastrofali in generale (pensa a quelli che costruiscono sulle pendici di un vulcano!).
Sul "come" è stata realizzata direi che il fattore più importante sia la bontà della struttura, cioè delle fondamenta e del cemento armato usato. Il che vuol dire che il cemento deve essere perfetto, cioè proteggere dalla corrosione l'armatura interna. Se questa protezione non fosse ottimale le conseguenze potrebbero essere catastrofiche, vedi ad es. il ponte Morandi, crollato proprio per la corrosione dell'armatura non più efficacemente protetta dal cemento.
Tutto sto pippone per dire che se la casa è realizzata bene dura ben più di te e dei tuoi nipoti. Per tornare in tema Btc e con riferimento alla frase che ho evidenziato, aggiungo però una cosa: mai tenere le proprie chiavi (di Btc, non quelle di casa

) solo nella propria abitazione, perché se ci fosse un problema con essa potresti perdere tutto. E' fondamentale farne una o più copie da mettere in altri luoghi.
p.s. mi è quasi spiaciuto rovinare questa sequenza di ottimi interventi sul trend di Btc, concordo con @fillipppone