... Per fattori tecnici, ci potrebbe essere un calo dei mercati, non solo Bitcoin, fra il Mercoledì 15, Giovedì 16, Venerdì 17 o Lunedì 20, quest'ultimo il giorno più probabile;
roba di uno giorno/due. ...
Interessante poi i giorni di probabile flessione dei corsi, dal 15 al 20 circa; anche qui mi rendo conto che occorra avere anche una discreta conoscenza delle scadenze borsistiche. ... Ma con tutto
questo dump feroce, direi che questi giorni contino oramai come il due di picche, vero? Anzi potrebbero fare il contrario, cioè acquistare e quindi prezzi in salita?
Rimango fermo sulla mia tesi.
Ma era rivolta in particolare all'azionario.
Con contagio alle criptovalute.
Se le criptovalute sono nelle stesse mani di chi compra altre cose... mi sembra inevitabile che si creino le stesse dinamiche dei mercati finanziari.
Stesse reazioni per i medesimi eventi macroeconomici.
Contano i fatti, bitcoin è - per adesso - un altro strumento della
solita vecchia finanza.
[/quote]
Può essere così nel breve, ma non è neanche detto: il dump del 15% dell'altro giorno non è stato accompagnato da nessun movimento sugli altri mercati.
Nel lungo periodo è ancora più decorrelato. Pensiamo ai grandi schemi: il Quantitative easing, la distorsione maggiore sui mercati che ha portato alla "bubble of everything" non è possibile su BTC; quidi solo questo è un fortissimo indizio di decorrelazione.
Poi certo, se guardiamo alle fluttuazioni giornaliere, magari le logiche sono simili, sopratutto per uqanto riguarda il risk-on, risk-off. Ma non è quello che ci interessa qui.