Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
conilmionome
on 13/09/2021, 17:57:10 UTC
⭐ Merited by babo (2) ,Paolo.Demidov (1)

Prendiamo pure tre cose, NASDAQ, Apple e Coca-Cola.
Confrontiamolo poi con l'MSCI WORLD ACWI.
Sembra che abbiano direzioni diverse... come rendimento, mentre come.movimento rientra tutto nelle logiche di tassi d'interesse e movimenti istituzionali.

Mhhh vedremo.
Comunque i mercati tradizionali li conosco, e ti so pure dire che due titoli possono essere perfettamente correlati quando uno si muove dell’1% al giorno e l’altro del 10%…
 Ti farò l’analisi su quei titoli che hai detto tu, vediamo cosa esce fuori…


Io concordo relativamente con Paolo, ormai prendere dei grafici e dei dati con Bitcoin nel 2016, ma ormai anche nel 2019 non ha più molto senso.

Dal 2020 in poi, con l’arrivo degli istituzionali in modo massiccio, siamo assolutamente integrati nel mondo finanziario reale, ma alla fine qualsiasi cosa è integrata nel mondo finanziario a meno che non si vada a vivere isolati dal mondo vivendo i caccia e pesca in qualche isola sperduta del mondo.

Il punto è, correlazione o non correlazione nel breve termine, se nel medio/lungo termine questo nuovo mondo riuscirà a svecchiare e assorbire le vecchie dinamiche della finanza tradizionale o no.

Anche il solo fatto che la borsa “apra e chiuda” a orari ridicoli in un mondo globalizzato dove a qualsiasi ora nel mondo qualcuno si spara una Coca Cola o un panino dal mc o si compra un iPhone, è una cosa delirante dai.

Va svecchiato tutto questo mondo assolutamente e ormai bisogna farlo un passo alla volta dall’interno.
Più si acquisterà marketcap e “potenza di fuoco” più io nostro mondo diverrà rilevante e prenderà il sopravvento.

Ma tutto ormai lo stiamo facendo dall’interno quindi con le dinamiche e le correlazioni con la finanza tradizionale.
Dall’interno poi piano piano, si spera, che poi qualcosa un tassello alla volta cambi e si svecchi questo dinosauro manipolato dalle banche centrali e da poche mani in favore magari di una finanza diversa in futuro, chi lo sa.