Bisogna sicuramente avere forti motivazioni per comprare sui massimi mai visti.
Buy high and sell low è uno stile di vita, non ci vedo nulla di strano

Entrando nel tecnico c'è chi fa questo,
debording order, si tratta di acquistare qualcosa quando supera una certa soglia.
Comprare alto per andare ancora più in alto.
Come se metto adesso un ordine di acquistare Bitcoin solo quando supererà $ 100.000, per portarlo ancora più in alto.
Accade anche con posizioni short, come mettere oggi uno short se Bitcoin raggiungesse $ 29.000, quando la debolezza sarebbe più manifesta.
Il termine però richiama il long, anche se può sembrare una azione contro-intuitiva.
Il pensiero è che per varie ragioni il mercato ( dati fondamentali, concorrenza, hype, ecc ) ha espresso una certa
forza non dimostrata prima, si utilizzano risorse aggiuntive per andare oltre.
Si tratta di salire sul carro dei vincitori insomma.
Per stabilire successo occorrono però degli ordini di grandezza in miliardi, almeno centinaia di milioni; non in milioni.
Altrimenti diventa particolarmente pericoloso.
Un esempio in qualche maniera, è un po' il momento in cui Warren Buffett ha comprato azioni Apple.
Le ha comprate indicativamente sulla linea di tendenza che ha portato il titolo ad arrivare a 1.000 miliardi di marketcap ( Agosto 2018 ) quando ha capito che il titolo era forte e avrebbe avuto buone probabilità di avere un certo predominio.
https://www.repubblica.it/economia/2016/08/21/news/apple_buffett_wal-mart-146080915/Ad Agosto 2020 si era arrivati ad una marketcap di 2.000 miliardi.
Attualmente la Berkshire Hathaway ha un 40% di quel che impiega per le azioni in Apple che ovviamente è la prima posizione.
https://hedgefollow.com/funds/Berkshire+HathawayNon è più rischioso di comprare un titolo che si pensa sia sceso ad un mio invece scivola ad un ulteriore minimo...
solo che occorrono più risorse.