Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
duesoldi
on 04/10/2021, 14:31:55 UTC
⭐ Merited by Prova123 (1) ,Paolo.Demidov (1)
Quando ci sarà il pump avvisatemi  Cheesy con la mia banca sono stato indirizzato ad appoggiarmi a Directa. Sono pronto ma per comprare GRAYSCALE BITCOIN TRUST BTC (.GBTC - US3896371099) una gentilissima pochi minuti fa mi ha detto che "mi spiace, ma questo uno strumento essendo un TRUST è riservato alla sola clientela professionals". C'è qui qualcuno che mi dia un isin fattibile per partecipare al mega-pump da semplice un-professionalRoll Eyes

PS. Ma che senso ha questa corsia differenteHuh


Molto semplice, per evitare di avere una rogna incredibile  Grin in caso di un momento di difficoltà di mercato come ci sono state in passato una situazione da cripto-winter;
fai investire qualche trance da € 1.000 a qualche persona, con tutti gli oneri, identificazione, antiriciclaggio, privacy, adeguatezza, MiFid, un pacco di documentazione alta così...
da conservare e tracciare in una certa maniera; e alla fine ti ritrovi una class-action che se anche non arriva a nulla, costa per l'istituto che l'ha subita, "x" mila euro, solo per dire
non è colpa nostra è stata una scelta del cliente.

Dipende da quanto hai a disposizione. In ogni caso anche avendo grandi cifre, se non passi per un consulente finanziario o simili la banca o il fondo, trust, potrebbe non accettare l'investimento.

Esatto! Paolo mi hai battuto sul tempo   Wink

Comunque @Prova123 il motivo è proprio questo: se sei investitore qualificato PERDI parecchie forme di protezione che altrimenti avresti. Ad esempio ricorderete la vicenda della 4 banche che sono state messe in LCA nel 2015. A seguito del trambusto nato da questo decreto che ha azzerato azioni e sub di migliaia di risparmiatori, sono state fatte alcune azioni la principale delle quali è stato istituire una forma di parziale ristoro a cura del FIR.
Se vai su quel portale leggi per esempio:

https://fondoindennizzorisparmiatori.consap.it/Destinatario

Quote
Casi di esclusione
Non hanno diritto all'indennizzo:

le cosiddette "controparti qualificate" di cui all'art. 6, comma 2-quater, lettera d), del T.U.F.;
i cosiddetti "clienti professionali", di cui ai commi 2- quinquies e 2-sexies dell'art. 6 del T.U.F.;

eccetera.
Quindi le banche non vendono più certi prodotti particolarmente rischiosi a chi non è professionale/qualificato per minimizzare il rischio di cause legali.