Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Willer21
on 12/10/2021, 17:48:49 UTC
⭐ Merited by bitbollo (1)
grazie per aver condiviso! Una domanda: a quanto ammonta la sanzione per omessa presentazione quadro RW? È calcolata in percentuale sul controvalore non dichiarato?

Poca roba, 30+ euro in base a quanti anni hai omesso; parliamo di ravvedimento operoso qui https://fiscomania.com/mancata-compilazione-del-quadro-rw-ravvedimento-operoso/ ho trovato tutto il dettaglio e le modalità per fare F24

Sì, l'idea di fondo è illuminante. Sicuramente è un approccio completamente diverso dall'ipotizzare tassazioni sul totale con aliquote al 26% o peggio ancora da irpef. In effetti mi ha stupito il discorso del prezzo di carico limitatamente al periodo di imposta.. In caso di trading non esiste, il prezzo di carico è quello del momento dell'acquisto, anche fosse stato 5 anni prima, quindi mi sarei aspettato che ti chiedessero di applicare il cambio più sfavorevole dell'intero periodo dal mining al cashout.

Hai sicuramente fatto la scelta giusta, e probabilmente ti seguirò nella strada dell'interpello sperando in una risposta coerente.
Resta chiaro il messaggio che, in questo mondo, facendo le operazioni giuste al momento giusto si può abbassare notevolmente la tassazione in modo perfettamente legale.


In realtà, qui si applica la disciplina della cessione valute (cito da interpello: "Considerato che alle valute virtuali si rendono applicabili i principi generali che regolano le operazioni aventi ad oggetto valute tradizionali, nonché le disposizioni in materia di antiriciclaggio...") non possono chiedere nulla che non sia previsto dall'attuale normativa:

Al contrario nel caso di acquisto per donazione il donatario dovrà cercare di ottenere la documentazione attestante i movimenti del conto corrente precedentemente intestato al donante nei periodi antecedenti alla donazione. Solo in questo modo sarà possibile per il donatario utilizzare il costo del donante e quindi, nella pratica, abbinare i primi scarichi di valuta successivi alla donazione con i carichi effettuati in precedenza secondo il criterio Lifo. Appare chiaro che in queste fattispecie, in mancanza di documentazione dettagliata, il donante dovrà utilizzare la norma di chiusura con utilizzo del minore dei cambi mensili accertati nel periodo di imposta in cui la plusvalenza è realizzata.

Questa frase la trovate nella parte 3 di questo ottimo articolo https://www.studiofabiozucconi.it/la-tassazione-dei-redditi-da-cessione-di-valute-estere-rivenienti-da-conti-correnti-parte-1-di-5/
Ovviamente non c'entro nulla con l'articolo e comunque il rif normativo rimane il TUIR, art. 68 comma 6 in questo caso.
 
Note varie:

- non sono un commercialista nè ho alcuna formazione fiscale; la risposta dell'AdE è stata esaustiva e comprensibile ad un pincopallino non del mestiere
- verificano la tua posizione fiscale e te lo fanno capire velatamente (nel caso in cui il contribuente non abbia compilato il quadro RW per gli anni x y z, si invita a regolarizzare....) Wink