Domanda leggermente provocatoria:
Dopo piu' di 800.000 post, c'e' qualcuno che sa questo ciclo BULL e' finito o continuera'?
ma.. per me a sto giro/ciclo sarebbe dovuto arrivare ALMENO a 70/90
anche' un bel 100 non mi sarebbe dispiaciuto, con tutto il rispetto x i 250 300 di PlanB
Ho già scritto un post qualche pagina addietro considerando l'idea che sta storia teoria dei cicli scritti in maniera definitiva in base all'halving etc.. Debba considerarsi invalidata.
Per motivi vari se vuoi ritrovarlo, al volo i btc minati ormai sono il 90%, inflazione di BTC sotto il 2%, i miners holdano, gli istituzionali holdano, il mercato è variopinto con la defi, metaversi etc... etc..
Poi in termini psicologici, è chiaro che quando tutti gli omini sono in guadagno e tutti si aspettano una cosa, ecco che accade il contrario, stile maggio di sto anno che anche là tutti la sparavano grossa perchè, secondo planB, dovevamo essere per forza già a 100K a luglio/agosto.. vabbè..
Detto questo sul breve:
PROVO A DIRE LA MIA:

comunque io non ho fatto altro che fare copia e incolla del mini bear market di maggio-giugno-luglio e secondo me come view e tempistiche ci siamo.
Per una questione anche di tassazione e chiusura fiscale degli americani, è probabile una chiusura di dicembre bruttina secondo me.
Ricordo che il 15 dicembre, il Papa parlerà!
Insomma Powell balbetterà cavolate e tergiverserà dicendo cose a caso, ed è probabile che non ci sarà un tapering a breve, e figuriamoci un aumento dei tassi di interesse.
L'obiettivo dichiarato della FED era la piena occupazione, e i dati dell'occupazione sono stati pessimi. Viceversa, non sembra, ma i dati sull'inflazione sono stati tutto sommato decenti (6,8%)
Tralaltro l'azionario è vincolato al rialzo e le big tech vorranno il rally di natale etc..
Quindi, è probabile che si riprende un po' di respirto e veniamo trainati dall'azionario.
Però poi bisogna vedere se questo rally breaka zone 53-54K, originale del dump, entro natale!
Io direi, cosa molto improbabile vista l'estrema debolezza che abbiamo.
A quel punto sarà inevitabile un attacco dei bears con caduta in picchiata!
Si arriverebbe quindi a fine anno con valori simili all'apertura dell'anno scorso! A quel punto molti investitori che han comprato fra gennaio e febbraio o in generale durante l'anno si ritroverebbero in perdita o guadagno nullo/profitto basso e potrebbero decidere di chiudere fiscalmente le posizioni in vendita per i loro sgravi fiscali facendoci crollare in maniera pericolosa verso fine anno.
A quel punto per legge, hanno una finestra di 30 giorni dall'operazione di vendita al riacquisto, e, al contrario, l'azionario magari stenterà un po visto i molti che, al contrario, vorranno prendere i profitti a gennaio.
Ecco un altro inzio mese di sofferenza in uno scenario molto simile a maggio-giugno-luglio ma, se ci va bene, con 10K di margine rispetto a maggio e, soprattutto, con un inflazione che potrebbe diventare a quel punto ancora più galoppante e insostenibile!
Perchè nel breve gli investitori lo uano ancora come un asset speculativo e vendono e comprano a seconda della rischiosità dell'asset.
Ma nel lungo periodo, se arriva l'adozione, diminuiscono le riserve negli exchange, l'inflazione dilaga in tanti paesi, soprattutto del terzo mondo, stati lo adottano come valuta, le big si tuffano a pesce (vediamo facebook con i pagamenti su whatsapp etc..)
come direbbe qualcuno
"In retrospect, It was inevitable"