nel caso i bitcoin provenissiro direttamente da un exchange con kyc? non penso sussista il problema del riciclaggio
ma quindi
si può pagare una casa in bitcoin tra privati?
Sì, anche fra non privati, ma è considerata
operazione sospetta di default.
Per il quadro RW si è ribadito quanto già emerso in più casi ovvero che per il solo monitoraggio fiscale, vanno dichiarate le criptovalute che si posseggono:
https://www.informazionefiscale.it/?page=amp&id_article=9781La visione è quella di valutare che se in un futuro 1
BTC = $ 5.000.000 ci sia uno storico / giustificativo.
Ma serve anche oggi nel presente.
Immaginate di dover incriminare una persona per traffico di droga internazionale.
Fra le prove contro questa persona una gestione di una grande ricchezza, apparentemente non giustificata che si presume proventi di reati.
Se non ci fosse la dichiarazione RW questa persona potrebbe portare come giustificazione valida il fatto di aver avuto anni fa delle criptovalute che si sono poi molto rivalutate...
Così, era solo un esempio.
ma con i bitcoin si possono seguire tutte le transazioni e firmare gli indirizzi che ti appartengono, non vedo quindi il senso di uno storico che giustifichi che quei bitcoin erano tuoi da quando valevano 1 euro, anche se oggi ne valgono 1 milione per dire