Ogni volta che si sente parlare di Bitcoin/blockchain spazzatura, le persone puntano il dito contro la tecnologia sbagliata, contro tutto ciò che nuovo. Dicono sia un processo evolutivo innato, punti il dito contro il diverso. C'è la crisi energetica? Colpa del Bitcoin.. c'è la crisi dei ghiacciai? Ecco colpa del Bitcoin. Siamo sicuri tuttavia che il Bitcoin mining sia la causa dell'inquinamento? No, perché in effetti non lo è. Il Bitcoin utilizza l'energia elettrica, così come ogni dispositivo, lampadina, elettrodomestico, macchina connesse alla rete elettrica. Per fare prima, si potrebbe risolvere tutto vietando l'energia elettrica no?
Ahimè, Attivissimo cerca di sviare i lettori. Questa frase in particolare stona moltissimo:
i bitcoin non hanno alcuna possibilità di sostituire le monete convenzionali e producono molto inquinamento
Non esiste una correlazione diretta tra il Bitcoin e il produrre inquinamento. Il Bitcoin in sé non produce inquinamento, bensì sono altre le cause che inquinano. Si può provare benissimo che la produzione di energia elettrica con fonti inquinanti, inquina. Ma è un po' come dire che l'acqua bagnata bagna. Attivissimo nell'articolo non specifica né la forma di inquinamento, né mostra alcun dato per confermare una eventuale correlazione tra Bitcoin e inquinamento.