"E' troppo manovrato il mercato.."
Niente di nuovo sotto al cielo purtroppo. Già nei mercati tradizionali le cose stanno così.
Una delle cause più gravi, se non la più grave è che il bitcoin non è regolamentato, e fino a quando non lo sarà, saremo costretti ad assistere sempre alle stesse cose (fallimenti di exchange, mercati manovrati, e chi più ne ha più ne metta). Il mio pensiero al riguardo, è che se si vuole fare qualcosa con i Bitcoin, o bisogna usarli per l'acquisto di beni oppure bisogna fare trading. Applicare la tecnica del value investing forse si potrà fare, ma bisogna farlo con pochi spicci (5-10% massimo del proprio portafoglio totale). Adesso bisogna vedere come andrà con l'ETF dei fratelli Winklevoss che dovrebbe arrivare a breve.
@Angrynerd88: Il prezzo aumenta in base a una serie di fattori, non solo la difficoltà nel mining. Leggi qualche grafico su domanda/offerta e fatti un paio di domande, sempre se sei capace di fartele, leggendo i tuoi vecchi post mi preoccupi e non poco.
La mia previsione sul lungo termine è questa, poi ognuno la pensa come vuole: il Bitcoin non avrà il successo sperato (fallimenti di banche, ecc.), poiché:
1) Va praticamente controcorrente rispetto ai programmi di governo (La privacy è uno dei programmi più discussi, e i governi cercano di spiarci e di sapere di noi sempre di più, utilizzando il Bitcoin potremmo sfuggire ad un'infinità di controlli.)
2) il Bitcoin come moneta utilizzata per l'acquisto di droga/armi/organi/pedopornografia e tutta la spazzatura correlata, senza escludere le tangenti in un prossimo futuro (senza lasciare una minima traccia, non c'è migliore strumento per la corruzione)
3) Il Bitcoin, senza prenderci in giro, oggi è solo uno strumento altamente speculativo. Solamente uno scarso 5% lo utilizza per quello che veramente è.
Certo, salirà, arriverà anche a 3-5000$ nei prossimi anni, ma secondo me non farà mai il botto.