Poi ti dico, niente vieta poi di scoprire che dietro i nomi noti degli ASIC si celi qualche grosso player che fa materiale più a dimensione di "essere umano"

Bitmain per es. potrebbe benissimo essere samsung, per quanto mi riguarda
Interessante.
Ma perchè non usare il brand principale?
Sono poi sospetti basati su cosa, essenzialmente? Avete notato qualcosa che possa correlare le due aziende?
Allora, è come apple, non c'è la volontà di esporsi direttamente in un settore così ad alto rischio per il pubblico generale. Per loro sono noccioline, se va bene, ottimo (e sta andando bene), se va male, fallisce Bitmain e nessuno se la ricorderà. Ma se facessero un ASIC samsung e poi le cripto crollano, rovinerebbero l'immagine di un brand importante e regalerebbero quote di mercato di TV, cellulari e computer a tutti quelli che sono rimasti conservatori (apple, xiaomi, Motorola, ecc...).
Purtroppo non è facile indagare perché non ci sono visure camerali agevoli come quelle che potrebbero esserci in italia (scarichi vari PDF e vai a monte di chi detiene le quote di una società).
esatto, nessuno si giocherebbe - oggi - la faccia di un brand multimiliardario come quelli grossi per le "crypto"