Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 21/01/2022, 14:40:29 UTC
Gli strenui difensori dei 40K sono andati un attimo al bar.

Diciamo che con i mercati sottili dellle ultime settimane e gli expiry delle opzioni ci stava una “fuga”! In una direzione o nell’ altra.
Siamo tranquilli, abbiamo cancellato totalmente il bull market dell’ultimo trimestre dell’anno scorso.
Diciamo tutto bene fino a 30k. Poi iniziò a preoccuparmi davvero.
Intendo più di quanto non lo sia per il fatto che siamo sotto il 50% del prezzo S2F ( cioè sotto 50k).
Poi arriverà qualche patito dell’analisi tecnica a spiegarmi nei dettagli la situazione.
Comunque il mio DCA va avanti, quindi sono tranquillo.


In generale la situazione andrebbe spiegata prima, perché i grafici visti dopo rischiano di giustificare un pensiero o un altro.

Ieri io NASDAQ 100 è passato dall'apertura oltre +2% alla chiusura oltre -2%.

Pesano titoli come NETFLIX , PINTEREST che hanno prospettive di crescita utenti in diminuzione, ma in generale tutti quei titoli con P/E molto elevato ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Rapporto_prezzo-utili ) che se non sei un colosso alla Apple che continuamente sfonda la stime degli utili, non riesci a sostenere.

Poi ovviamente c'è la componente paura, l'aspetto psicologico.

Ma i mercati non sono crollati in blocco come a Marzo 2020, la Cina che veniva da un pessimo 2021 ha dato qualche segnale di risveglio perché sostanzialmente la banca centrale che era ingessata da tempo immemore sta operando al contrario della FED.

In ogni caso con l'inflazione che rallenta, la FED che ha detto che alzerà i tassi ma non li ha alzati, ma si parlava di uno 0,25%... non ci sarebbe sulla carta il tracollo.

Eventualmente il tracollo ci sarà, anzi c'è già stato per tutto quel mondo che ha visto i mercati solo andare verso l'alto, GameStop, Ark di Cathie Wood, ecc.

Altri indici, altri settori, per ora sono rimasti a galla.

Vediamo cosa esce fuori dalla trimestrali nei prossimi giorni.
Un aumento oltre le attese dei big, possono fare tornare gli indici su.

Indici che sono profondamente già cambiati al loro interno.