Se non sei in grado di capirlo, allora sarai “fregato”.
Un po’ come all’inizio della civiltà. Solo che qui si fa con il “social engineering” (le truffe) quello che ai tempi si faceva con la spada.
Forse tutto sommato è meglio.
Suvvia si ride e si scherza,

ma d'altronde dietro l'anonimato sono pochi quelli che hanno le palle di mostrarsi per quello che sono.
Ora il mercato è crollato? Fantastico! Periodo di SALDI! La libertà (quella vera) è offerta a prezzo di saldo!
Tutti gli sbirulini che compravano CicciolinaCoin e l'ultimo animale virtuale rimarranno in mano con un bel nulla.
Bitcoin oggi vale meno di ieri? Chi se ne frega! La blockchain è guasta?

LOL

è più sana che mai!
Qual'è la rivoluzione?
Bitcoin/blockchain o avere un gatto virtuale di m***a sul computer?

Quanti comprano in questi momenti di crollo del mercato perchè vedono
un'opportunità di libertà?
Lascio a voi la risposta

IO utilizzo questa tecnologia perchè credo nel concetto di libertà utopica proposta da SN e non per arricchirmi.
D'altronde
cosa è la ricchezza? Comprare un cappotto a 5000 euro?
Abitare in un castello da 100 stanze e con 1000 bal***cche?
Indossare l'ultimo profumo che ti fa vedere la pubblicità con un mega cartellone gigante e il servizio in televisione?
BAH! Sfigati!
Dovete possedere per esistere, siete schiavi di un sistema consumistico creato ad hoc per
sfruttarvi e sfruttarvi, farvi spendere il denaro in prodotti inutili "all'ultimo grido!"
Molta gente che si crede libera non lo è, perché hai detto una grande verità, tanti realmente spendono molto in cose inutili.
Un esempio è lo smartphone, uno strumento utile per tante cose veramente, ma non ci sarebbe bisogno di apparecchi da $ 1.500 cadauno.
Negli anni di crisi i prezzi medi degli smartphone di fascia alta sono arrivati molto in alto.
Molti oltre a spendere molto del potenziale risparmio in cose inutili, si sono già spesi gran parte dei guadagni futuri !
Un grande carico di rate mensili.
Il fatto che poi molti non sfruttano le occasioni di ribasso dei mercati è altrettanto vero, ma è proprio perché ci sono pochi compratori e molti venditori che si crea il ribasso.
Molte persone purtroppo sono finanziariamente morte, hanno già ricevuto il colpo fatale, alla spalle, inconsapevolmente.
Avrebbero dovuto studiare un po' a tutto tondo per non entrare nel loop, lavoro remunerato a tempo e spendere poi gran parte di quella remunerazione verso il sistema che ti dà lavoro.
D'altronde... non può esistere un mondo tutto di fenomeni nella gestione della vita finanziaria.
La vera ricchezza è avere molto tempo a disposizione.
Chi già per contratto ne deve spendere 8 a lavoro, senza potersi fermare perché... la famiglia, il mutuo...
accetta un compromesso.
È un grande sforzo avere una visione dall'alto, sopra il normale quotidiano, pensare è un grandissimo sforzo ma è una riflessione che tutti dovrebbero fare.
Tutti hanno possibilità, molte possibilità di migliorare la propria posizione.