Io non lo definirei estremamente basso... ad ogni modo questo risulta, è uno 0,6585 esattamente.
Questo il grafico.

Se vai in qualsiasi convegno scientifico a dire che le osservazioni di due fenomeni hanno un r=0,6585 e quindi r^2=0,4336
ed e' quindi e' dimostrato che sono ben correlate (o anche moderatamente correlate) ti ridono nella faccia.
Generalmente non vado ai convegni scientifici, al limite mi ci fanno mandare qualcuno che poi mi relaziona.
Ma fortunatamente ho imparato ad ignorare sia i complimenti in faccia che le risate in faccia.
È un esercizio difficile, ma indispensabile.
Rimango totalmente impassibile e seguo la mia strada.Io seguo solo il movimento dei soldi ed i movimenti macroeconomici che possono creare movimenti di soldi che è quello di cui mi occupo.
E' una battuta, ti leggo sempre con piacere, comunque dal modo in cui parli sembri un incrocio ben riuscito tra della valle e il risolvo problemi (mr wolf) di pulp fiction...
Detto questo, penso anche io che
la correlazione che hai fatto più volte con l'azionario sia abbastanza tirata per i capelli, ci sono stati più momenti in cui BTC ha preso la sua strada e ha moltiplicato il suo valore in pochissimo tempo, come anche il contrario, ed erano momenti con la borsa relativamente tranquilla.
Me lo hai detto anche ieri... se ti sembra così, evidentemente sarà così.
Ci deve essere un fraintendimento, quel grafico è una elaborazione di Bloomberg.
L'argomento correlazione accende sempre molto gli animi...
è molto importante che Bitcoin sia decorrelato con i mercati azionari ? oppure che sia totalmente imprevedibile ?
Se si parla dell'aspetto di riserva di valore, avere un asset che va per conto sua in maniera quasi casuale... direi che non sia l'ottimale.
Ad ogni modo invito ancora a non confondere correlazione con rivalutazione.
Domandiamoci piuttosto che nella sua evoluzione Bitcoin riesce ad evitare i problemi di Marzo 2020.
Sempre se si parla di riserva di valore.
È in una eventuale difficoltà generale dei mercati, magari persistente che Bitcoin può trovare valore.
Se deve scendere come e più dei mercati... viene almeno a mancare un uso.