Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
babo
on 01/05/2022, 12:46:55 UTC
@Ale88 $1M sono pochi sul lungo periodo, certamente. A meno che, conciliando opportunità di viaggiare e volontà di incrementare il patrimonio, non si scelga di fare, ad esempio, il nomade digitale. Come ho detto prima, in ogni caso difficilmente chi raggiunge il FIRE si allontana definitivamente da ogni attività remunerativa. Questo perché l'essere umano è fatto per condurre una vita attiva (a stare sul divano ad oziare tutto il giorno ci si annoierebbe presto). Inoltre, a meno di non aver raggiunto un patrimonio che garantisca di mantenere il tenore di vita desiderato nel futuro, c'è l'esigenza di continuare ad incrementarlo. Coniugando le due cose, si sceglie di fare un'attività che piace.
Diciamo che la maggior parte degli articoli che mi sono toccati parlavano di persone che guadagnavano tra i $75k e $150k all'anno, e che di solito smettevano di lavorare dopo 10-12 anni. Se uno poi si vuole mantenere "con l'attività che gli piace", deve essere comunque bravino in quello che fa per portare a casa qualche migliaio di $ al mese, perché se hai da parte $1 mln ma poi la tua entrata mensile sono di $1k, io non sarei tranquillo. Poi chiaro che quel milione si possa investire, però si torna al punto iniziale: quanto dovresti avere da parte per coprire le spese e quanto ti può fruttare come entrata passiva, diciamo, mezzo mln? E per chiudere il discorso torno alla mia domanda iniziale: se uno guadagna $100k all'anno, forse non è meglio lavorare per 15 anni invece che 10 e ti porti a casa un mezzo mln più piuttosto che poi passare i prossimi 30 anni a vedere come portare a casa $1-2k al mese? Questo è solamente il mio punto di vista ovviamente, poi magari questi ragazzi riescono a guadagnare $10k al mese facendosi video mentre coccolano i cani...

Allora, ho dato per scontato un punto del FIRE, però evidentemente ho fatto male ad ometterlo. Uno dei principi è quello di investire il capitale in modo da vivere con la rendita annuale e la regola tradizionalmente accettata nel FIRE è quella del 4%. Significa che, dando per assodato che tu riesca ad ottenere dai tuoi investimenti (circa) il 4% ogni anno, ti basta calcolare quello che è il totale delle tue spese annuali e moltiplicarlo per 25: il risultato così ottenuto è detto FIRE number ed è l'obiettivo a cui tutti aspirano perché, almeno in teoria, consente di andare finalmente "in pensione". Dico in teoria perché ovviamente ci sono tanti fattori che concorrono al raggiungimento di questo obiettivo. Es. il 4% spesso è considerato troppo ottimistico, quindi il FIRE number si otterrà moltiplicando per un numero maggiore (tipicamente 33, scegliendo il 3%). Oppure per esempio, alcuni decidono di voler intaccare il capitale e quindi raggiungono il FIRE prima o con una percentuale ancora più bassa. Molti magari decidono di lasciare il capitale inalterato ma compensano facendo un lavoro che piace (questo è il caso a cui facevo riferimento nei miei post precedenti).

ho letto qualcosa a riguardo e in alcuni software ho trovato questa regola (del 4%) questo argomento (FIRE) merita un thread a parte
sempre hai voglia di parlarne/spiegarci piu in dettaglio Smiley
a prescindere e' un argomento interessante