Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: { LIVE TREND } analisi del momento
by
Paolo.Demidov
on 08/05/2022, 09:27:07 UTC

A proposito mente sto scrivendo il future sul NASDAQ 100 sta toccando -5% S&P -3,5 abbondante...


Se guardi bene però BTC non sta andando così male.



Sta perdendo meno del tech, con una volatilità tutto sommato comparabile. Ovviamente il prezzo è dato dalla attività di trading: quei pochi coin scambiati sul mercato determinano la valorizzazione di tutta la massa monetaria.

Non ho capito bene da dove il grafico, da che periodo, non riesco ad ingrandire l'immagine, ma non importa.

È in linea con la perdita media del NASDAQ 100,
di cui Apple, Google, Microsoft rappresentano una fetta determinante.
Un indice che subisce una alta influenza da pochi titoli.
Con l'aumento dei tassi d'interesse tenere posizioni a leva costa e costerà di più.
Altre aziende non fanno parte del NASDAQ 100.

Nello stesso periodo un titolo come.PEPSI è andato decisamente meglio.
Ci sono vari titoli che da inizio anno sono in positivo, tutti quelli legati ai consumi di base essenzialmente.
Anche in agricoltura.
Escluso molti tritoli legati all'acqua tendenzialmente perché avevano raggiunto quotazioni molto elevate in precedenza.

Al di là delle percentuali si è potuto vedere che, seppur indirettamente, il valore di Bitcoin, è calato all'aumentare della pressione sui rialzi della FED, almeno per ora.

Ma come dici tu, la parte, minoritaria che determina il prezzo del tutto è quella finanziaria.
È l'elemento negativo attuale.

Due elementi che insieme al tracollo avuto a Marzo 2020ninnconfemporanea con i mercati finanziari ci fanno capire che ancora non c'è un vero distacco da meccaniche di mercato tradizionali, per avere al momento una riserva di valore attendibile.
Quanto meno un elemento diverso.

Ad ogni modo con il dollaro USA molto forte, particolarmente rivalutato, chi ha comprato Bitcoin con una valuta debole rispetto al dollaro, tipo euro, ha ancora un vantaggio considerando i cambi.
Un effetto che si poteva avere comprando dollari direttamente.
Un comportamento più da commodity al momento.

Qualcuno potrebbe dire che bisogna concentrarsi sul funzionamento di Bitcoin, sicuramente.
È determinante un meccanismo in salute.

Purtroppo però la maggior parte delle persone partecipanti al sistema, guardano solo il prezzo, almeno quelle che vivono svendendo tempo e privacy alle grandi piattaforme di social network e cedendo gran parte del proprio stipendio, verso multinazionali varie, marchio Lamborghini compreso.

A proposito di auto, un mio amico ha in garage ha una FIAT UNO turbo, perfettamente funzionante, non vale molto, diciamo pure nulla di rilevante; però la mantiene bene.