Quello che non si è capito di Terra/Luna è che quanto è successo con loro sarebbe potuto succedere dappertutto, perfino su Bitcoin.
E' stata speculazione. Ovviamente Bitcoin è meno manipolabile, ma è solo questione di...risorse!
Se uno avesse 1 milione di Bitcoin e dall'oggi al domani decidesse di dumparli tutti in poche ore, cosa credete che succederebbe?
Ah sicuro quello vale per ogni cosa.
Se uno possedesse 52 milioni di azioni Amazon (Bezos) o 8k tonnellate d'oro (gli USA) e decidesse di dumparli tutti in poche ore, cosa succederebbe? Lo stesso.
Ma gli converrebbe davvero?
Tramite derivati vari, uno che possedesse 1 milione di BTC potrebbe influenzare il mercato anche senza vendere, con il vantaggio che potrebbe farlo in maniera durevole nel tempo.
La questione Terra/Luna non è solo una faccenda di dump, è molto peggio.
C'è qualcuno che ha deciso di attribuire un valore finto ad un "bene".
Come se io domani mi mettessi in testa che una Smart usata vale 100.000 euro.
Con bitcoin a garanzia della parità.
Tutti verrebbero a vendermi Smart e io dovrei vendere bitcoin per continuare ad offrire 100k coriandoli a macchina.
Fin quando i bitcoin finiscono e tanti saluti.
E' la stessa cosa che fa, per dirne una a caso, la Banca Centrale turca quando le viene la malata idea che una lira vale X dollari.
Vende dollari per difendere le lire, fin quando dollari in cassetta ci sono.
Più facile l'operazione inversa (affossare la lira) perchè in quel caso basta premere PRINT.
I bitcoin esistono per fare a meno delle banche centrali, non per scimmiottarne gli aspetti peggiori. Come invece fanno quasi tutte le altre criptovalute esistenti

Gira e rigira ste stable coin “algoritmiche” sono la stessa cosa di valute “a quota 90” emesse da una repubblica delle banane qualsiasi.
Ti dicono, prendi il mio banano che è peggato al dollaro e vale uno ad uno.
Quindi ti chiedi, ma perché devo prendere un banano invece di un dollaro?
Chiaro perché ti do la renditina magica. E ti dico che il banano ha un po di riserve in bitcoin, ha lalgoritmo magico col token superbanana e ha la chain che convalida l’albero delle banane.
Insomma ti raccontano qualche balla sul protocollo o la decentralizzazione.
Nei fatti tu pigli il banano, solo per la renditina magica, e la renditina magica arriva come i più classico dei ponzi solo grazie allafflusso continuo di liquidità.
Appena arriva il bear market e la liquidità diminuisce, guarda caso, il banano inizia a perdere il peg. A quel punto che fai? Dici, io del banano mica mi fido, voglio un dollaro vero e saluti la repubblica delle banane che va in bankrun.
Sta storia delle stable algoritmiche o quel che è e ridicola. Serve solo a creare piccole repubbliche delle banane che speculano e si mangiano fees e liquidità e creano dei piccoli fenomeni stile Do Kwon che ormai si credeva il capo del mondo e il più furbo di tutti. Finché con due petardi non l’hanno fatto saltare in aria.
La stessa cosa che accade a qualsiasi piccolo stato che decide di fare di testa sua, i big cliccano due bottoni e ti fanno saltare in aria.
L’unico tentativo di resistenza che abbiamo e Bitcoin. Sia come individui che come piccole realtà, perché è proprio anti fragile e si sta rivelando sempre di più inattaccabile.
Il resto bah, anche ethereum si avvia al proof of stake, e con solana o anche qui con luna, abbiamo visto come funziona il “veloce”, “scalabile”, “decentralizzato”, “sicuro” ma soprattutto “GREEN” ….

Proof of stake.
Si trasforma nella solita oligarchia di pochi nodi validatori, che a piacimento accendono, spengono la rete, cambiano il protocollo lanciando 5mila miliardi di token in più etc..
Insomma, già eth aveva i suoi difetti, ora ho paura che ce la giochiamo definitivamente.