Mi sorprende che voi siate da anni, come me, criptoentusiasti, ed ancora vi meravigliate della ciclicità del bitcoin. Sono dei path scritti e funzionano, visto il successo che hanno fatto ottenere al BTC. Secondo me, come ho cominciato a scrivere già a fine 2021 btc arriverà attorno a 10-15 mila, quindi diventa interessante cominciare un accumulo sin d' ora. Poi potrei sbagliarmi e crolla fino a 1000 ma ho seri dubbi sul fatto che ciò accada. Se poi non ci credete, acquistate un pò di oro, fatevi un bell' anello e mettetevelo al naso uso investimento.
Onestamente spero che non si scenda sotto il massimo precedente, $20k circa, se dovessimo arrivare a $10k sarebbe veramente un colpo importante per tutto il mercato, e non sono sicuro che ci sarebbe una ripresa nel giro di relativamente poco tempo come successo in passato considerata anche la situazione globale sia economica che sociale. Diciamo che al speranza è che bitcoin sappia sorprenderci come ha sempre fatto, ma questa volta forse è la peggiore di tutte a causa di tutti i fattori esterni a differenza degli anni scorsi.
Oltre ai fattori esterni e al rischio di crash sistemico.
Qui abbiamo anche dei fattori interni molto pericolosi.
Molti protocolli tra cui celsius e altri simili, davano i famosi rendimenti sulle cefi grazie alle classiche piattaforme di lending e borrowing.
Ora tutti sti collaterali sono in zona liquidazione.
Proprio Celsius ci e andata vicina!
Aveva una posizione di 17919 wBtC in Maker protocol con una liquidazione sui 22k!
e ora ha aggiunto altri 6K wbtc per abbassare la liquidazione sui 18k.
Stessa roba ha fatto più o meno anche il nostro Saylor che ha una posizione con liquidazione sui 21k, lui dice che può aggiungere btc in collaterale etc.
Ma il problema è che così facendo rimandano L’inevitabile rischiando un effetto valanga senza precedenti!
I super mega fondi speculativi che
hanno attaccato in short bitcoin e luna, forzandola a vendere i btc, stanno sicuramente attaccando il mercato puntando a queste ghiotte ricompense.
Quindi anche la situazione interna al nostro mercato, con tutte queste enormi posizioni a debito ridicolo da parte di mega protocolli sono veramente gravi per me.
Si rischia un crash anche a 10k se si innescano tutte ste liquidazioni.
Intanto celsius ovviamente ha bloccato tutti i prelievi, una delle cefi più grosse in assoluto.
Prepariamoci al
Peggio
I mercati saranno molto aggressivi fino a che non parlerà la FED in una settimana piena di scadenze e poi devono parlare anche le altre.
Non è nemmeno pensabile che i mercati vadano sempre e solo verso il basso, nei movimenti e nei volumi si possono percepire dei fattori positivi;
mi ha fatto riflettere la reazione del petrolio oggi ( anche dei future sul riso ) che è andato in positivo nonostante i mercati.
Nonostante anche un dollaro forte con il dollaro che si rinforza su tutte le principali valute le materie prime tende, tipicamente a deprimere le quotazioni che sono espresse appunto in dollari.
Il dollar index è andato oltre il muro dei 105, un valore che non si vedeva da molto tempo, roba di venti anni fa:
https://it.investing.com/currencies/us-dollar-indexEffetto inevitabile di tutta la liquidità uscita dai mercati finanziari, con il dollaro USA che si rafforza molto.
Ma si è visto anche un momentaneo arresto nella discesa di Ethereum e di altre cripto.
L'unica cosa da rilevare è che in questo periodo il mercato cripto ha seguito un'altra volta i mercati nei loro ribassi, abbiamo una inflazione USA che non si vedeva da 40 anni e una serie di difficoltà nell'operatività delle banche centrali, un quadro storico non usuale. Come non era usuale la pandemia a Marzo 2020.
Al momento le criptovalute però sono trattate come un asset ad alto rischio o un titolo growth ultra tecnologico.
Più che il focus sulla quotazione andrebbe valutato la momentanea perdita di funzione di store of value.
Purtroppo... è lo stesso mercato cripto che crea gli ammassi di moneta usati come piste di decollo per operazioni speculative e short di vario tipo.
Tutte queste piattaforme come Celsius promettevano tassi d'interesse particolarmente alti... al momento i prestiti se non servono per operazioni meramente speculative
a cosa servono ?