Alcuni importanti indicatori Bitcoin hanno raggiunto livelli mai visti da anni.
Direi che è il momento delle scelte radicali 
Avevamo già parlato in passato della realised cap : mentre la market cap tradizionale si ottiene moltiplicando il prezzo attuale per tutti i btc in circolazione, la realised cap si ottiene moltiplicando ogni btc in esistenza per il prezzo che aveva l'ultima volta che è stato mosso sulla blockchain (approssimando in questo modo il prezzo "pagato" per quel btc)
Il rapporto tra la prima e la seconda è uno dei più importanti indicatori esistenti e si chiama MVRV (market value - realised value).
Quando l'MVRV sale molto significa che il prezzo attuale è molto più alto del prezzo "di acquisto" e che quindi molti possessori sono in profitto ma non stanno vendendo: detto in altri termini il mercato è avido (greedy).
Viceversa quando MVRV scende molto vale l'opposto, molti possessori sono "in perdita" e non stanno comprando, il mercato è in fase di capitolazione.
L'MVRV è rappresentato dalla linea rossa sotto (la gialla è il prezzo)

Siamo scesi di nuovo sotto 1.
Prego notare in quali altre occasioni ciò è successo e che cosa è accaduto dopo. Per dire le cose che vorrei dire mi basta fare copia e incolla di questo post del Marzo 2020.
L'MVRV è di nuovo sotto 1, come a Marzo 2020, Dicembre 2018, Inizio 2015.

Se preferite l'analisi tecnica il prezzo è sulla media mobile a 200 settimane (come a Marzo 2020, Dicembre 2018, Inizio 2015), supporto invalicabile da quando quella btc esiste.
E' di nuovo il momento delle scelte radicali.
E' meraviglioso come bitcoin inganni sempre tutti pensando che faccia qualcosa di diverso, e poi fa sempre le stesse cose.
Nel frattempo si sono avute mille novità belle e brutte: istituzionali, ICO, NFT, nuove shitcoin, Defi...
Tutto sembra cambiare, tranne i cicli del prezzo di bitcoin, che sono sempre uguali.
Proprio quando tutti pensano che inizierà a crescere all'infinito, lui inizia a scendere. E, allo stesso modo, quando tutti pensano che andrà a zero, torna a salire.
Kilometri di analisi, discussioni, proiezioni e poi siamo sempre allo stesso punto...

Il "ma questa volta è diverso" è forse il peggior errore che si possa commettere.
Adesso tutti a dire "non tornerà più un bull run come nel 2021". Come tutti dicevano "non vedremo più 30k$" l'anno scorso.
La mia opinione è che, nella peggiore delle ipotesi, arriveremo a 17500$ o giù di lì.
Ma è più probabile che il minimo vero a questo giro sia quello in cui ci troviamo adesso anche se penso che passeremo un pò di tempo a queste latitudini.
Alcuni festeggiano sostenendo che il decennio da incubo creato dalla Banche Centrali nel 2008-2009, quello dei tassi negativi per intendersi sia finito.
Purtroppo non è così: non possono permettersi di tornare alla normalità.
Le stampanti torneranno presto a macinare.
Attendiamo pazienti che il resto del mondo capisca alla fine che bitcoin è una forma di difesa a tutto a questo. Credo che ogni giorno che passa c'è qualche nostro simile da qualche parte che se ne rende conto.