Tutti quei btc venduti durante il week end, solamente per affossare il prezzo, è tutti quelli venduti negli ultimi giorni, da dove arrivano? Si tratta di centinaia di k di btc, potrebbero essere stati dei primi creatori, quelli che secondo me decidono il valore.
In che senso "i primi creatori"? Di creatore ce n'è solamente uno, e si conosce il suo address, e quei bitcoin non sono mai stati spostati. E per quanto riguarda tutte le persone che minarono bitcoin anni e anni fa la maggior 1) ha perso accesso ai fondi 2) li ha venduti quando valevano qualche decina di dollari. Che ci siano ancora oggi migliaia e migliaia di possessori dei primissimi bitcoin la vedo dura.
Ai prezzi attuali i minatori non vendono certo in perdita...
Oggi l'hasrate è ancora molto vicino ai massimi si sempre, il che è un'ottima notizia, chi mina in perdita non venderà certamente a breve, non mi sbilancio mai ma questa volta credo che il fondo sia stato toccato... A mio parere ci sarà un rimbalzo parziale, e poi una lenta ma costante risalita almeno fino ai prezzi di costo medio del mining, spero di non essere smentito, altrimenti potrebbe avvenire a cascata lo spegnimento delle macchine, problemi sulla blockchain, ulteriori cali, ecc, ecc.
La difficoltà si aggiusta, non è la prima volta e non sarà l'ultima, non vedo il problema.
Chiariamo bene qualche aspetto: 776596 btc sono su 5 indirizzi e quindi, probabilmente, in mano ad 1 persona. Altri 2167591 su 91 indirizzi , e quindi, probabilmente, in mano ad altri 10/12 personaggi. Altri 5 milioni su 2109 indirizzi. Questi fanno il prezzo, perché, nel tempo, hanno accumulato riserve tether vendendo agli altri. Sono loro stessi che comprano e vendono. Il percorso del prezzo è ciclico e serve per spremere quanto più possibile quelli che entrano oltre una certa quota del ciclo e poi escono.