...
scrivo solo per dire: lago di livigno asciutto (cercate le foto su googol)
"Che bevano Coca Cola!"
D'altronde le azioni vanno a palla
claro a loro frega cazzi, tanto fra 10 o 20 anni sono morti e sepolti
pero alle generazioni future non pensa nessuno
ecco la differenza fra i ricchi che cita Demidov (che conservano la ricchezza per le future generazioni) e i predatori turbo capitalisti
i predatori turbo capitalisti non fanno altro che terra bruciata pur di ottnere guadagno e questo non e' vero guadagno, e' esternalizzare il costo sugli altri
C’è anche proprio la base con fiore all’occhiello tutto italiano, che siamo governati da vecchi decrepiti.
Ai vecchi decrepiti non frega niente di investire per un futuro migliore, infrastrutture migliori etc.. interessa solo la pensione qui ed ora.
A me Grillo mi sta sul piloro, ma ogni tanto ne sperava qualcuna di giusta (come anche la questione dell’IVA), diceva, “dopo tot anni non si dovrebbe manco più votare, men che meno fare politica”
Non vi è nessun senso per un ottantenne a fare politiche lungimiranti, e nessun senso per un elettore per fare cambiamenti con sacrifici contingenti che portino magari a traguardi migliorativi in futuro se a breve se ne andrà all’ospizio o sotto terra.
Oltre alla finanza creativa e a tutti i problemi in generale che abbiamo, uno dei problemi pratici nostri in primis, ma ormai di tutto il mondo occidentale è anche questo. Popolazione troppo vecchia, elettori troppi vecchi, politico troppo vecchi.
Che vuoi innovare in un contesto del genere?
Il nulla! Se fra 20 anni il cambiamento climatico renderà l’Italia un deserto beh, che me frega a me, tanto la pensione mi arriva regolare per 10 anni, poi se ci sono bene, se no amen!