Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
luxor74
on 03/07/2022, 05:25:25 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Salve a tutti,
Io sto cercando di capire come calcolare le plusvalenza in base al sistema LIFO (last in first out).
Ho cercato ovunque, ma tutti gli esempi che trovo non prendono in considerazione il caso a cui sono interessato.
Semplificando, ammettiamo che nell’anno fiscale abbia fatto trading solo con BTC, abbia superato il limite dei 100000 di lire per sette giorni consecutivi e le operazioni siano state, in ordine cronologico:

- acquisto 10 BTC a 30000 cad (cadauno, in euro)
- vendita 10 BTC a 32000 cad
- acquisto 20 BTC a 35000 cad
- vendita 10 BTC a 39000 cad

Apro l’anno finanziario con zero BTC e lo chiudo con 10 BTC.
Io vedo due possibili strategie da seguire.
La prima deriva dal fatto che il sistema LIFO è usato per inventories, e quindi non si può vendere ciò che non si ha. In questo caso il fatto che l’inventory vada a zero dopo la prima operazione di compravendita mi farebbe calcolare la plusvalenza come:
10*(32000-30000) + 10*(39000-35000) = 20000 + 40000 = 60000
I 10 BTC rimasti nel wallet sarebbero quelli comprati a 35000 cad (dato da usare per dichiarazioni negli anni successivi, se necessario).

La seconda strategia invece applica alla lettera la definizione LIFO, e quindi la plusvalenza sarebbe calcolata considerando che i 10 BTC rimasti nel wallet siano i primi comprati a 30000 cad. In questo caso:
10*(39000-35000) + 10*(32000-35000) = 40000 - 30000 = 10000

A me sembra che la seconda strategia non abbia senso, ma non sono riuscito a trovare un singolo esempio per supportare la mia ipotesi (o quella contraria).

C’è qualcuno che mi può aiutare apportando evidenze a sostegno di una delle due strategie?

Grazie!