Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
luxor74
on 03/07/2022, 15:06:04 UTC
Riguardo l’IVAFE, leggendo in giro mi sembra di capire che l’IVAFE si paga quando la valuta è tenuta su un conto bancario estero, mentre i wallet non sono assimilati a conti bancari, per cui no IVAFE sia per le criptovalute sia per gli euro.
Mi sbaglio?

Riporto da fiscomania, dove sembrerebbe che i wallet siano assimilati a prodotti finanziari.

Attività Finanziarie Estere Senza IVAFE

L’articolo 9 della Legge  n.161/2014 ha modificato la base imponibile dell’IVAFE. La modifica è avvenuta sostituendo nell’articolo 19, comma 18 del D.L. n. 201/2011, la locuzione “attività finanziarie”, con il riferimento ai prodotti finanziari, ai conti correnti e ai libretti di risparmio detenuti all’estero, con la più specifica “prodotti finanziari“. Conseguentemente, a decorrere dal 2014 l’IVAFE non deve applicarsi sulle quote di società a responsabilità limitata.  Cui devono essere aggiunte le altre attività finanziarie che non scontano imposta di bollo in Italia. Ad esempio:

Finanziamenti;
Contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza;
Quote di società di persone;
Valute estere;
Metalli preziosi;
Aazioni od obbligazioni non depositate in banca
Le attività finanziarie che non scontano l’IVAFE devono essere indicate nel quadro RW, assolvendo così l’obbligo della Legge n. 167/1990. Tuttavia, esser non verranno comprese nella base imponibile dell’imposta patrimoniale. Allo scopo deve essere barrata la colonna 20 del quadro (“solo monitoraggio”) dei righi da RW1 a RW5