Non conosco la realtà tedesca nei dettagli, per cuinon posso commentare.
Però non posso essere d’accordo sulla distinzione fra reddito da lavoro o da capitale, sempre reddito è.
Se investo un capitale di 150.000 euro per aprire una attività, frequentare un’università prestigiosa in un paese anglofono o operare in finanza, posso avere come outcome redditi da lavoro o da capitale, ma la catena è sempre capitale —> reddito.
Certo i fondi sono stati tassati in origine (almenoche’ non vengano da attività illecite, paesi diversi dall’Italia o tempi remoti), ma ora non vengono tassati di nuovo. Ciò che è tassato è quanto ci faccia o sopra investendoli (again, in attività, finanza o education, solo per fare degli esempi).
Se apri un'attività puoi scaricare un sacco di spese dalle tasse, altrimenti perché ci sono grandi compagnie (o persone) che pagano poco o nulla? Guadagnano, continuano a reinvestire e spendere all'interno della stessa società che continua ad espandersi, e il profitto si annulla anche se il valore cresce. Una persona normale questo non può farlo. Secondo me va visto l'insieme globale della tassazione italiana che e' totalmente fuori da ogni logica: dopo che si portano via il 50% del tuo stipendio vogliono pure il 26% sulle plusvalenze cripto? Io cercherei qualsiasi scappatoia legale per evitare di pagare se stessimo parlando di cifre importanti. E la cosa che mi da estremamente fastidio e' sapere che tutte quelle tasse finiranno sprecate in opere inutili/strapagate/nelle tasche di quale politico altrimenti qualcuno mi spieghi come un paese con la pressione fiscale dell'Italia sia in questa condizione.