I Paesi del Sud Europa, specialmente l'Italia, sono condannati ad un futuro di profondo impoverimento, sia con che senza euro.
Nel secondo caso sarebbe solo una fine più veloce.
Tensioni sociali nel nord Europa le vedo più difficili perchè le loro finanze pubbliche sane permetterebbero forme di tutela più ampie.
In ogni caso quello che voglio dire è che le tensioni sociali sono, secondo me, l'ultimo dei possibili futuri problemi dell'Italia perchè abbiamo la tendenza (giusta o sbagliata) a tutelare sempre i più deboli. Indipendentemente dal fatto che i più deboli lo siano per sfortuna o per loro demeriti.
O per loro furbizia come quelli che prendono sussidi con redditi bassi ed hanno redditi bassi solo perchè evadono.
Mi preoccupa molto di più la fuga dei ricchi, delle imprese o dei migliori talenti che sono rimasti.
uhm... speravo di aver trovato nelle tue argomentazioni la dimostrazione che la vedo troppo nera...
ma rileggendo un po' tutto, mi sa che la vediamo piu' a meno allo stesso modo.
L'unica differenza e' che tu non credi che il sempre maggior impoverimento progressivo e ormai irreversibile
di certi paesi dell'UE, con l'italia certamente facente parte di questi, e la probabile implosione dell'euro
non porti necessariamente a dei conflitti sfocianti in guerre e/o rivoluzioni.