Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Compravendita P2P (non kyc) e regole da rispettare
by
Paolo.Demidov
on 18/07/2022, 23:02:10 UTC


Allora, il KYC io l'ho fatto sui vari exchange anni fa e quindi ovviamente i btc che vendo ora sono quelli che ho acquistato / che riacquisto su questi exchange con KYC, perfettamente tracciabili quindi nonchè acquistati con euro regolari.
Lato antiriciclaggio dovrei essere a posto allora? Non vendo btc non tracciati e non compro per conto terzi, ma vendo ciò che ho già nelle mie disponibilità.

Ho la mia offerta sulla piattaforma, un privato l'accetta, invio i miei coins all'escrow, il cliente mi invia il bonifico (anche questo, un bonifico è tracciabile no? non dovrei essere tranquillo per questo?) e io rilascio i coins. Easy.

Il KYC non è richiesto per operare su hodlhodl, ma avendo fatto trades importanti con una persona in particolare (un paio di transazioni da poco meno di 10k al giorno, su mia richiesta perchè non voglio fare trades troppo grossi in una volta sola, avendomi lui detto quando ci incontrammo che aveva da cambiare circa 300k) ho quindi chiesto lui per scrupolo selfie con documento e una scritta specifica su un foglio di carta.

E no, è proprio l'impiegato che mi ha detto che mi avrebbe segnalato, dopo la mia richiesta di aumentare i limiti del conto e al mio primo accenno della frase "compravendita di bitcoin".
Poi magari era già partita in automatico prima, questo non lo so.




Inizio a capire meglio.

Dovresti rileggere e ripensare quel che hai scritto.
Evidentemente non hai letto il link che ti ho postato.

Operi su un exchange ( regolamentato dove ?! ) che non richiede KYC.

La persona che opera con te si identifica tramite un documento... documenti possono essere falso, di un'altra persona, trovati per strada, rubati... hai fatto una verifica che è equiparabile ad uno scambio di figurine.

La persona deve cambiare 300 k e fate operazioni da 10 k quello che in ambito di antiriciclaggio si chiama operazione frazionata.
Realizzata proprio per dissimulare il reale montante di una operazione.
300 k lo ha detto a te, potrebbero anche essere 30.000 k.

Come ti hanno già detto, perché passare da un meccanismo che ti fa guadagnare a te e non andare su Kraken o altro exchange... ?!


Porta pazienza... detta così, mi sembra che tu sia caduto nel meccanismo di chi voleva riciclare delle somme di denaro, caduto a due gambe e sprofondato come fare un tuffo nelle sabbie mobili.

Se il burocrate ti ha detto chiaramente e formalmente che avrebbe segnalato l'operazione, ha pure sbagliato e sarebbe altamente sanzionabile dall'istituto per cui lavora.