Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 7 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 01/08/2022, 06:18:48 UTC
⭐ Merited by fillippone (6) ,conilmionome (1)

E in effetti si è avverato lo scenario peggiore, la toccata a 17.5k ha coinciso con la classica capitolazione(*) post bear market: liquidazioni, fallimenti, trader rovinati, shitcoin a zero, mass media che cantano il de profundis a bitcoin. E soprattutto una totale sfiducia degli operatori di mercato, nessun retail che vuole più comprarlo ipotizzando scenari ben peggiori.



Condivido tutto, ma vorrei focalizzarmi su quanto "grassettato".
Shitcoin a zero? a me sembrano tutte a livelli mostruosamente alti (rispetto a BTC, non mi esprimo sulla quotazione in dollari).
ETH non lontano dai massimi toccati in bullrun e le altre shitcoin comunque con una dominance rilevante.

Personalmente mi aspetterei ulteriori crolli che favoriscano la dominance di Bitcoin, in caso contrario mi spaventa dove potranno arrivare le shit durante la prossima bullrun (ed eventuale "altseason") a causa dell'ignoranza diffusa che alimenta questa perversa speculazione.
[/quote]

Qualcuna è andata a zero davvero (terracoin), le altre hanno mediamente cali del 80-90% dai massimi rispetto al dollaro e del 50-60% rispetto a bitcoin.
Mica poco.
Con qualche rara eccezione come ETH e BNB che sono ancora vicine ai massimi vs btc.
C'è da dire che Bitcoin è acquistato anche da istituzionali quindi è più correlato (nel bp) con i mercati tradizionali e risente maggiormente del "mood" sull' azionario e dell'apprezzamento del dollaro.

Il prezzo delle shitcoin (e la mc) comunque non è mai un indicatore reale del loro uso: semplicemente chi c'è dietro ne sostiene artificialmente la quotazione nella speranza di trovare altri polli da spennare al prossimo giro.

Moltissime shitcoin sono sopravvissute anche alle precedenti capitolazioni con quotazioni senza senso logico e strasopravvalutate.

Un esempio a caso: ETC. Non ha community, non ha sviluppatori, non ha casi d'uso, non serve a niente ed è stata hackerata nmila volte.
Ancora oggi ha una market cap di 5 miliardi di dollari.
Solo perchè con ETH che passerà al POS (forse nel 2141 Grin) i miner si trasferiranno lì.
Capirai.

Ripple (dico: Ripple) ha una market cap di 18 miliardi (dico diciotto miliardi). Da anni vale queste cifre o anche di più. Devo aggiungere altro?

Secondo me il "mercato delle criptovalute" semplicemente NON esiste: esiste bitcoin ed esiste tutto il resto. Non lo dico solo da un punto di vista della qualità del "progetto" lo dico anche da un punto di vista tecnico. Assisteremo cioè a sempre una maggiore decorrelazione tra ciò che fa bitcoin e ciò che fanno tutte le altre coin.

Perchè piano piano il mercato si renderà conto che stiamo parlando di stelle e stalle, cose che apparentemente si assomigliano ma in realtà non hanno nulla di nulla in comune.

Occhio anche alla SEC che si sta scornando con Coinbase per il discorso altcoin=security e Coinbase che deve trattarle come una borsa regolamentata. Io sono contro le regole a prescindere, vorrei che ognuno potesse emettere tutte le shitcoin che vuole quando vuole e come vuole.
Ma se le regole purtroppo ci sono e un'azienda che emette delle azioni deve sottostare a precise norme e procedure, non si capisce perchè un manipolo di sconosciuti che emette un "token" (tale e quale ad un'azione nella forma) non debba farlo.