Significa che la tua controparte nell'operazione di compra-vendita non è un altro investitore, al tuo pari, desideroso di comprare o vendere, ma è Plus500 stessa che ti offre il servizio di compravendita a spread fisso rispetto al prezzo medio del mercato di riferimento (spread che è ovviamente il loro profitto).
Ovviamente l'argomento ha aspetti ben più approfonditi con implicazioni non da poco, ma per semplici compravendite può essere soluzione pratica e comoda.
ah ok, credo di aver capito, praticamente lo spread tra prezzo per comprare e vendere sarà fissato a tot % sopra e sotto il prezzo, e chiaramente sarà in media più grande dello spread che c'è sugli order book veri dove loro faranno compravendita...
però se ho capito bene offrono un sacco di leverage, 200:1 mi sembra? pensavo di provare a usarlo quando si stabilisce il trend per la prossima bubble... "l'unico" rischio sarebbe quello di incorrere in una margin call durante una correzione e perdere tutto, giusto? e sta cosa sarebbe tanto più facile (cioè richiederebbe meno variazione in percentuale del prezzo BTC/EUR) tanto più leverage si usa, giusto? o non ho capito una mazza del leverage e margin?