alle date di scadenza dei contratti in caso di cfd
qui dice che una delle differenze tra CFD e futures è che i CFD non hanno data di scadenza...
EDIT: riguardo margin e leverage,
qui ci sono dei degli esempi, devo ancora finire di leggerli e capirli ma credo mi chiarirà come funziona
qui ad esempio vedrai che c'è una data di scadenza ben precisa "Scadenza 16/04/2014 21:00" e che il prodotto che teoricamente compri è proprio un CFD.
Se si volesse essere ancora più pignoli e malfidati probabilmente con plus500 non compri proprio un bel niente, quello che fai è semplicemente piazzare una "scommessa"... ma questo resta solo un parere personale.
Stesso discorso vale per margin e leverage, fanno come gli pare. Non hai possibilità di modificare la leva ma solo le "unità" di contratti o quello che è per lotti... per il margine a garanzia fa fede come sempre ciò che è scritto in "dettagli" e cioè un percentuale variabile a seconda del prodotto a loro piacimento.