Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Plutosky
on 05/08/2022, 06:16:06 UTC


Posso ancora accettare questo criterio per il calcolo della plusvalenza, ma di certo non per la dichiarazione nel quadro RW. Abbiamo visto appena pochi post fa che conseguenze disastrose per la propria privacy (e di conseguenza per la propria incolumità fisica) avrebbe affidare un'informazione così sensibile a una qualunque istituzione pubblica. È matematico che prima o poi verrà bucata e ci sarà un leak delle informazioni.
Poi so che mi si dirà: ma se non dichiari quanti bitcoin detieni complessivamente, come si fa a stabilire se superi la soglia dei 51.645,69 da cui si applica l'imposta? Bè io sarei disposto a pagare a prescindere il 26% in caso di vendita e mettermi nel caso più sfavorevole, piuttosto che dover rivelare esattamente il controvalore posseduto.

Per far capire come siamo messi, anche solo calcolare le sanzioni da pagare per una tardiva compilazione del quadro RW è materia da perderci qualche giorno di vita di calcoli astrusi.  Grin

Se volete ridere leggete il paragrafo ESEMPI DI COME REGOLARIZZARE IL QUADRO RW

https://alpha4all.it/blog/quadro-rw-sanzioni/

In Italia il calcolo delle sanzioni in materia fiscale è roba più complicata della materia fiscale stessa, ed è tutto dire.