Questo genre di cose è proprio il campo per il quale chiederei ad un professionista serio.
Cambiare residenza fiscale non è cosa da poco, ci sono costi alti associati e norme poco chiare, con fortissimo rischio di vederle applicate in forma "creativa".
Non azzarderei un "fai da te".
Penso che il tutto si riduca principalmente ad una domanda: sto cambiando la residenza fiscale perché mi sto trasferendo per davvero oppure sto cercando una forma di pagare meno tasse ma al tempo stesso voglio passare più tempo possibile in Italia? Perché nel primo caso non serve nessun professionista, si è in buona fede, si fa davvero, e finisce lì. Nel secondo caso invece direi che sì, il professionista è assolutamente necessario perché vuol dire camminare sul filo del rasoio.