Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 14/09/2022, 12:07:19 UTC


Se in un ippodromo e fai una corposa scommessa su un cavallo, in una corsa dove ci sono diciamo dieci partenti, l'allibratore la deve comunque accettare; poi però inizia a farsi due conti...

Il cavallo da te scelto vince e deve pagare la vincita.
Il cavallo da te NON vince e deve pagare la vincita di uno degli altri nove partecipanti.

Ogni cavallo ha una quota diversa, in base alle possibilità effettive di vittoria.

Ci sarà un favorito che avrà una quota molto bassa che probabilmente raccogliere la maggioranza delle preferenze degli scommettitori e ci saranno estremi outsider con quota altissima ma con raccolta di scommesse bassissima o nulla.

Un equilibrio che si può rompere.

L'allibratore che ha accettato la tua scommessa si accorge che in base a quanto ha raccolto e a quanto dovrebbe pagarti in caso di vincita di essere fuori equilibrio... allora cosa fa ?!
Per non avere rischi, prende una parte di quanto giocato e gioca anche lui il cavallo da te scelto, da un altro allibratore.
Questo secondo allibratore farà la stessa cosa da un terzo allibratore ... ecc ... e si crea un effetto a catena.

In caso di effettiva vittoria ti pagherà la vincita con la sua vincita e tratterrà le somme delle altre scommesse perdenti e viceversa in caso di tua perdita.

In assoluto non avrà un pieno guadagno... ma in caso di evento estremo, la tua grande vincita, finirà senza gravi perdite per lui.

Sui mercati finanziari avviene spesso la stessa cosa, in maniera analoga.
Chi vende/compra opzioni e derivati supporta la tua scelta-scommessa poi però non sta ad aspettare l'effettivo esito... si ricopre sul mercato.
Quando sul mercato cambiano le prospettive i market maker e le grandi banche d'affari vanno a regolarsi sul mercato diversamente.

Oggi come oggi non c'è nemmeno tempo di ragionare, quando c'è un dato macro molto atteso, ci sono tanti robot-advisor già programmati per rispondere a quel che succede.
Bivio, scelta A o scelta B.

Se ci fai caso lo S&P500 si è fermato esattamente su un valore che rappresenta al momento un supporto molto forte ~ 3.900 punti, il NASDAQ 100 sui 11.980 ~ 12.000.

In questi spostamenti una candela sola ci sta che si mangi i movimenti di una settimana...

Apple ieri l'altro ha fatto oltre +4% ieri più di -5%...
La Apple è sempre la stessa azienda che avrà aperto i suoi negozi che avrà avuto gli stessi clienti di qualche giorno fa... tutto normale.
Se ci fosse stato un gestore/investitore disattento che si lascia trascinare dalle emozioni, avrebbe perso il 10% in due giorni... con una delle aziende più solide ai vertici mondiali.

Finito queste sfuriate arrivano operatori alla Warren Buffett o anche tanti retail a vedere cosa c'è effettivamente di giusto o sbagliato, sulla base di ALTRI ragionamenti.
Ragionamenti di prospettive varie future e qui occorre ancora la mente umana.
Ma gli operatori tecnici che guadagnano operando sul mercato presente non interessa il futuro, vogliono guadagnare la loro percentuale, senza assumersi rischi specifici.