Ragazzi, mancate totalmente del contesto.
Io ho scritto un paper, la documentazione, tirato su un sito per presentare l'idea, e ho iniziato a parlare di quell'idea alla gente. Io ero ben contento che qualcuno sviluppasse le mie idee, a prescindere da chi lo facesse. Poteva essere Pieter Wuille in US, Yann Wong da Singapore o Enrico Rubboli da San Marino. Rubboli e Viviani hanno deciso di tirare su dei soldi in data x per svilupparla, non mi hanno chiesto il permesso. Non erano riusciti a tirare su una lira, quindi non è che dovessi fare lo screening a Luca Viviani a quel tempo. Per me, eravamo solo dei ragazzi che da anni fantasticavano di una tecnologia (io, ripeto, ho iniziato a "lavorarci" dal 2019) e fottesega di cosa facesse o chi fosse Luca Viviani.
Poi è arrivato Andreas Kohl. In 2 mesi ha tirato su 5 milioni di euro. Da marzo ad aprile. Io proprio in marzo e aprile stavo facendo una migrazione bancaria: UBI banca in Intesa Sanpaolo. Non so se avete un'idea dell'impegno che può prendere. A malapena avevo conosciuto Andreas (online) e riuscivo a malapena a seguire le chat di Mintlayer.
Da maggio ho seguito tutti gli aspetti di Mintlayer. Ho capito che non ce la facevo più a tenere due lavori e che avrei mollato Accenture. Infatti da maggio a ottobre non solo ho lavorato veramente 8 ore al giorno per Mintlayer più 8 ore al giorno (o più) per Accenture, ma ho dovuto pure riorganizzare tutta la mia vita per poter fare un passaggio così importante. Luca Viviani non era "mio socio" e io ho sempre detto a Rubboli "ma che cazzo ce ne facciamo di Viviani? Non serve a niente!". Questo lo ripetevo in faccia a Viviani tranquillamente, e anche di fronte a tutto il resto del team. Non sono mai stato uno che si trattiene dal dire quello che pensa. Te lo potranno testimoniare tutti, Viviani stesso. Però non è che io da solo decido per tutti. Se siamo un gruppo di persone e io dico "Viviani fuori" non è che mi posso imporre, specie se i fondi sono andati a RBB che Viviani lo vuole.
Dopo che avevamo discusso di società in varie giurisdizioni, dopo che avevo mandato mail a gente anche impotante nel mondo crypto per consigliarci, Rubboli decide, apparentemente in autonomia con Mazzanti e Viviani, di aprire a Dubai. Non ero contrario, anche se non è che io abbia avuto molto voce in capitolo. Io stavo ancora lavorando per Accenture e Rubboli diceva che i soldi non erano ancora sbloccati dal KYC, per cui non potevo mollare il lavoro e andare a Dubai a gestire le questioni amministrative. Rubboli e Viviani mi hanno messo di fronte alle cose già fatte: "abbiamo aperto noi società ed entrerai dopo". Di fatto, non entrerò mai in società.
Da ottobre abbiamo iniziato a raccogliere i finanziamenti del round Strategic. Entro dicembre abbiamo raccolto 12 milioni. In questa fase facevo ritmi veramente serrati (sono arrivato alle famose 22 ore che spiego nell'articolo), ma ho comunque realizzato che c'erano alcuni problemi grossi, fra cui ad esempio la mancanza di multisignature. Rubboli faceva un po' muro, dicendo che c'erano altre priorità e ci saremmo organizzati dopo, Mazzanti e Viviani lo spalleggiavano ("finora abbiamo raccolto così gli altri soldi ed è andata bene, i fondi comunque non si possono spostare finché il KYC non è positivo" e una serie di altre scuse). Andreas era del mio avviso, ma insomma non siamo riusciti a imporci e avevamo poco tempo per litigare. Mi sono rassegnato posticipando quelle questioni dopo il Natale (che dopottutto era dietro l'angolo). Per voi è facile giudicare ex post, ma ai tempi non mi aspettavo - nessuno in realtà se lo aspettava - lo scam. Specialmente considerando che il progetto era regolato e il personale di SMI passava spesso anche in ufficio da Rubboli - a detta dell'avvocato Mazzanti ("mi sono stupito anche io di come seguono tutto" mi diceva...).
Dopo il natale ho iniziato a battere su queste questioni, ed è caduto tutto il castello. E quasi non ci credevo mentre lo vivevo.
Avevo io responsabilità secondo te dei 5.2 milioni raccolti a marzo e spesi da una persona - non certo mio socio - che aveva firmato a suo nome delle carte con cui raccogliere quei soldi?
Ripeto, io ho sempre solo voluto sviluppare una tecnologia. Perché desidero vedere un ecosistema finanziario che gira intorno a Bitcoin. Mi sono ritrovato a mollare il lavoro entusiasta dell'idea di poter fare quello che amavo, anche orgoglioso, se vogliamo, che la mia idea e il mio lavoro avessero portato alla raccolta di tanti soldi. Specialmente perché quei soldi avevano un vincolo, e il regolatore doveva controllare che quei vincoli venissero rispettati.
Se tu ora apri la tua società e raccogli 20 milioni per sviluppare Mintalyer/Sequentia o comunque quell'idea, io sono contento. Se però con 20 milioni spendi per i cazzi tuoi e io lo scopro, ti denuncio. Così è andata. Fine.