Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
usque_ad_finem
on 29/11/2022, 15:56:38 UTC

Fatti del genere si ripeteranno all'infinito e fa parte della natura di bitcoin. O meglio, pardon, fa parte della natura umana di affidare bitcoin ad un ente terzo (not your keys not your coins).
sarà un qualcosa di ancestrale nel genoma umano. è più forte di noi affidarci ad un ente terzo, scaricare la "responsabilità", affidarci a qualcuno che custodisca per noi Roll Eyes



La domanda che ripropongo però è questa: se ognuno se li tiene per tempo indefinito per sè, tutto felice con le sue keys e le sue coins, che fine fa bitcoin? Tutti fermi, ad aspettare cosa? Che arrivi a un valore tale per cui, secondo i piani di mister x, vale la pena vendere - o venderne una parte - ? E per vendere, che fa? Trova un altro che li vuole? Dove? In un forum dove sono tutti anonimi e sicuramente non inclini a rivelare la propria identità, facendo un bonifico bancario a un altro soggetto...? Si fa un account su un exchange, li manda lì e li vende? E se l'exchange chiude bottega appena glieli ha mandati? Celsius come gli altri falliti ha chiuso bottega in un giorno tal dei tali alla certa ora, minuto tale, secondo tale; statisticamente c'è qualcuno che ha ritirato tutto un minuto prima e ha detto a posteriori "deo gratias" e qualcuno che è rimasto bloccato (e fottuto, potenzialmente) perchè stava pensando "mi sa che stasera ritiro...". Io credo che il futuro debba per forza essere di integrazione con piattaforme regolamentate e ben monitorate, in modo che il possessore di bitcoin possa investirti, utilizzarli come collaterale, scambiarli con beni e servizi, incassarne a sua volta se le sue tipologie di attività glielo permettono... qualsiasi cosa sia possibile fare purchè ci sia massima tutela e trasparenza, cosa quest'ultima che con la blockchain è potenzialmente più facile, lo stiamo vedendo ora con gli exchange che stanno dimostrando di avere riserve: basta un address e una transazione "firmata". Ma se voglio acquistare un'auto da una concessionaria che mi fa pagare in bitcoin, che faccio? Se pago, quel mio address viene etichettato come "mio", e da lì poi si risale al resto? Quindi che faccio, sto fermo? Se tutti se ne stanno con le proprie keys e le proprie coins... si va poco lontano, temo. Anche tecnologicamente, alla lunga. Ovviamente è un mio pensiero, spero di non aver offeso nessuno.