Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 12 from 3 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 20/01/2023, 17:55:55 UTC
⭐ Merited by fillippone (6) ,jack0m (5) ,bitbollo (1)
Che figata leggervi oggi. Schiavitù, debito, moneta, consumismo... praticamente mi taggate ogni keyword che ho in firma Grin

Non avrei saputo dirlo con parole migliori, grazie.

E' bello sapere che almeno su un forum c'è chi mi capisce  Grin

Le reazioni che ottengo nella vita reale a queste mie esternazioni sono di solito di due tipi:

A) Passo per uno che "non sa godersi la vita". Un taccagno della madonna che butta via  la maggior parte del proprio denaro in incomprensibili codici digitali di cui al TG parlano sempre male. Anzichè goderselo in oggetti fighi. "Come si chiamano quella specie di voucher di cui ci parlavi l'anno scorso? Qualcosa con coin mi pare".
Siamo arrivati anche a questo punto  Grin

B)Passo per una specie di prete mancato qualcosa del genere "i soldi non fanno la felicità" e "bisogna credere di più nei valori dell'amicizia e dell'amore"

In realtà sono lontano da entrambe le posizioni. Il denaro (non solo il denaro ovviamente ma anche quello) fa la felicità eccome. E penso inoltre che una sana competizione, una sana ambizione e anche un pizzico di arrivismo nelle persone aiutino la società ad essere un posto migliore.

Il problema è che le persone non capiscono che c'è una "spesa sana" e una "spesa malata". Quando si parla di consumismo, ci si riferisce a quest'ultima.

Una spesa fine a se stessa, solo estetica, fugace, breve come l'abbaio di un cane.
Riempire ogni attimo della nostra esistenza di oggetti usa e getta di qualità pessima ma "presi bene".
Che non restano. Basta che siano tanti.

Si rompe un vestito, che problema c'è? l'ho preso da H&M con 10 euro lo ricompro. Pensa che idiote le nostre nonne che si mettevano a rammendare.
Finisce la batteria al telefono? Non la cambiano più, vorrà dire che lo butto e lo ricompro, faccio prima
Ci prepariamo una cenetta a casa mangiando qualcosa di sano e decente? Nooo troppa fatica, ordiniamo qualcosa.

Così produciamo scatole, lattine e plastica a bizzeffe.
Quelli di Davos si lamentano dei tubi di scappamento ma fanno finta di non vedere la montagna di merda inquinante che produce il mondo usa e getta da loro creato. Quella va bene.

Nessuno che voglia spendere per creare qualcosa, per lasciare qualcosa. Un'impresa, un sogno nel cassetto grande o piccolo, un' idea, un progetto.

Io ho un sogno nella vita: arrivare in punto di morte sapendo che ho creato più ricchezza di quanta ne ho consumata.
Che passo un testimone di maggior valore a quelli che verranno dopo.
Non importa chi sono quelli che vengono dopo: i figli, la moglie, il cane, il WWF, la ganza moldava.

L'importante è CREARE qualcosa, è GENERARE VALORE CHE DURI, altrimenti cosa si vive a fare? Che gusto c'è a passare un'intera esistenza solo a nutrirsi, dormire, consumare, produrre rifiuti? O peggio ancora distruggendo ricchezza creata da quelli prima?

Torno sempre ai soliti concetti: L'italia è diventata una potenza economica 20-30 anni dopo le macerie di una guerra mondiale e civile GRAZIE alla mentalità di cui sopra.

Altrimenti una società che pensa solo al godimento presente è destinata alla rovina. Che poi la cosa che mi fa incazzare di più è che il godimento deve pure essere senza fatica.
Tutti vorrebbero l'ultimo iphone, l'ultima borsa di Gucci e l'ultima BMW fiammante. Tantisssimi.
Quanti sarebbero disposti a farsi un mazzo tanto per averle? Pochi.

Tra l'ultimo iphone sgobbando e un telefono scrauso con il reddito di cittadinanza sono convinto molti sceglierebbero la seconda.

Per dirlo con un meme, siamo alla quarta fase: