Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
jack0m
on 26/01/2023, 09:13:08 UTC
⭐ Merited by Plutosky (1)

So di fare un discorso antipatico e poco popolare, ma il crollo della capacità di risparmio nell'Italia attuale è figlio di scelte ben precise e non di una oggettiva impossibilità a mettere da parte a causa dei bassi redditi.

E qui si passa dalla sfera economica a quella sociale: il messaggio, più o meno subliminale, che trasuda da ogni poro della nostra società è quello di incentivare il più possibile la spesa in ognuno di noi.

Tempo fa ero con amici ad una cena. Gente che non vedevo da un pò. Entriamo nell'argomento figli. Una ragazza, single, sui 30 anni se ne esce con queste parole: "A me i figli non interessano, nella mia vita non ho intenzione di farli". Silenzio, sguardi gelidi. La ragazza ha appena toccato un tasto proibito. Qualcosa che nella società di oggi non si può dire e nemmeno pensare. Fossimo in 1984 sarebbe uno psicoreato

Però è un pensiero legittimo o vogliamo fare come in Cina dove lo Stato decide il numero di figli?

Quante donne o uomini di spettacolo, personaggi famosi avete mai sentito in televisione dire "Io preferisco la carriera a fare figli?" Nessuno. Eppure moltissimi lo pensano e sarebbero disposti ad uccidere la madre per fare carriera, non solo a legarsi le tube o il pisello. Ma se dicessero una cosa del genere in TV sarebbero subito tacciati di egoisti, senza cuore e probabilmente mai più invitati.

Perchè questo rigetto sociale contro chi non vuole procreare?  Forse perchè i figli so "piezz 'e core"?

No: perchè dai pannolini su su fino al corso di tennis e alle tasse universitarie i figli sono diventati una gigantesca industria che deve fatturare. Di cui si DEVE incentivare il CONSUMO
Altri esempi: avete mai sentito qualcuno in tv dire " a me viaggiare fa schifo?". Oppure "preferisco pagare in contanti perchè odio le carte di credito". oppure "amo le auto diesel, non comprerei mai un auto elettrica".

Terribilmente politically uncorrect

Tutte opinioni più che legittime, con le loro motivazioni di fondo. Ma in pubblico, soprattutto nel medium televisivo, quello più usato per educare le masse, si tratta di argomenti tabù.
Eppure siamo abituati a sentire le peggio cazzate in televisione, vengono ospitati personaggi alla Fabrizio Corona che parlano di cose ben più gravi, reati seri difesi come fossero azioni legittime. Quelli sono argomenti perfettamente ammessi e consentiti.

Non importa la dittatura politica quando le masse sono governate mediante l’accettazione o repulsione sociali dei comportamenti, manovrate dai mass media.

Il viaggio deve essere usa e getta anche quello, in villaggi esotici o navi da crociera dove potresti essere a Vigonza così come nel posto più sperduto della terra. Il viaggio moderno che non accresce culturalmente niente e nessuno tranne il conto in banca di chi lo organizza.

Questo lavaggio del cervello subliminale porta la gente ad andare nelle località più sperdute (e magari schifose perché esistono anche i posti brutti) solo per vantarsi di esserci stati. Porta la gente a sentirsi un terrorista ambientale se non compra un auto elettrica da 30k euro in su. O un mafioso se paga in contanti e non foraggia aziende completamene inutili come VISA e Mastercard. E così via.

Poi dicono che non arrivano a fine mese. E grazie al cazzo mi verrebbe da dire con un francesismo.

Fino all’apoteosi moderna del consumismo di massa. L’abominio supremo: i buoni acquisto legati al welfare aziendale. Abolire il denaro e compensare il lavoro altrui con un coriandolo con gli steroidi CHE PUO’ SOLO ESSERE SPESO.
“uh bello ci faccio la spesa, ci compro la benzina, ci vado dal dentista…”.
Cellulosa non solo sottoposta ad inflazione galoppante ma anche con la data di scadenza, come il latte parzialmente scremato. Spendibile entro 1 anno altrimenti torna a valere per quello che è: un foglietto di carta.
Pensa un po', lo Stato Italiano che tassa anche l’aria che respiriamo ha però DETASSATO questa finta moneta CREATA AL SOLO SCOPO DI essere SPUTTANATA. Che strano eh?
E la gente è pure contenta di riceverla.

Che non comprendano o condannino bitcoin è inevitabile. Siamo agli antipodi: b. è più facile da conservare che da spendere.
Bitcoin è l’opposto della cultura “usa e getta” moderna. Perché è proiettato nel futuro, perché ti obbliga ad una progettualità di vita, ad una programmazione. Solo il fatto che la sua emissione terminerà quando saremo tutti polvere. Un software programmato per funzionare h24 senza interruzioni, ma al tempo stesso con l’obiettivo di durare secoli.
Non ci daranno mai il welfare in satoshi.


Ora mi triggeri anche su procreazione e (de)natalità? Se continui con questi interventi, dovrò attribuirti il badge di personal guru!